Salta al contenuto principale

Wildays 2021, si potrà provare la gamma Cake

Questo weekend ai Wildays di Salsomaggiore oltre alle numerose attività in programma sarà anche possibile testare l'intera gamma di moto elettriche Cake: il costruttore svedese porterà infatti tutti e tre i modelli attualmente a litino: Kalk, Kalk INK e Osa+
La Svezia sbarca a Salsomaggiore
Cake, il costruttore di moto elettriche svedese che ha riscosso diversi apprezzamenti per la sua gamma di moto elettriche off-road caratterizzate da un design innovativo e curato, sarà presente ai Wildays con tutta la sua gamma a disposizione per dei test su strada. La casa svedese porterà tutti e tre i modelli in gamma, Kalk, Kalk INK e ÖSA +. Le prenotazioni si potranno prendere in loco, mentre per richiedere maggiori informazioni circa le modalità del demo ride basterà mandare una mail al seguente indirizzo: viktor@ridecake.com. Ancora da definire il percorso dei demo ride che, molto probabilmente prevederà un tragitto su asfalto e magari, una piccola capatina in off-road leggero. Per partecipare, ovviamente, sarà necessario essere in possesso della patente A1 e di presentarsi all'evento con abbigliamento adeguato e casco omologato. Tra le più interessanti della gamma Cake c'è senza dubbio la Kalk INK, moto dal design decisamente fuori dagli schemi (foto in alto) e dalla scheda tecnica da vera "offroad". Le sospensioni prevedono una forcella con escursione di 200 mm di derivazione motocross e al posteriore un mono ammortizzatore da 205 mm di escursione che agisce sul forcellone in alluminio. Le ruote sono da 19”  con battistrada offroad e impianto frenante modulabile con dischi da 220 mm e quattro pistoncini. S. A muovere il modello di 72 kg è il motore da 11 kW e 42 Nm (280 alla ruota) utilizzabile secondo 3 modalità di guida: Explore per viaggiare per 3-4 ore a una velocità limitata a 45 km/h, Excite per avere maggiore spunto e muoversi fino a 80 km/h per 1-2 ore ed Excel per divertirsi per un’ora sfruttando massima potenza e coppia. Le batterie rimovibili sono da 2,6 kWh e si ricaricano in 2,5 ore (1,5 ore per 0-80%) consentendo autonomie variabili in base alla modalità selezionata.


 
Leggi altro su:
Aggiungi un commento