Vespa GTS 250/300 - Scooter usato, pregi, difetti e velocità massima
Ha un motore grintoso, frena bene e offre spazio in abbondanza per pilota e passeggero. Poco profondo il sottosella

Scooter
Punti di forza
Questo “vespone” è stato uno dei maggiori successi del gruppo Piaggio negli ultimi anni. In particolare le versioni con motore 250 e 300 sono ben riuscite, affidabili e con prestazioni brillanti: la GTS 300 rispetto alla 250 ha una spinta maggiore ai bassi regimi che si sente soprattutto negli scatti da fermo. L’agilità è molto buona, sempre sicura la frenata: l’impianto è ben dosabile. La Vespa GTS 250 era disponibile con ABS, ma è difficile trovarle perché ne hanno vendute poche.
Image

Nel retroscudo c'è un piccolo vano portaoggetti
In sella si sta bene, lo spazio per le gambe è abbondante e la posizione di guida è comoda, con il busto eretto e le braccia distese il giusto ad afferrare il largo manubrio. Più che sufficiente anche lo spazio per il passeggero (che oltretutto sta alla stessa altezza del pilota). Curate le finiture: la carrozzeria in acciaio dà una bella sensazione di solidità e tutti i dettagli sono realizzati con materiali di buona qualità.
Punti deboli
Il sottosella è poco profondo: ci possono stare anche due caschi jet, ma solo di quelli piccini... Chi è alto meno di un metro e settanta tocca solo in punta di piedi, perché la carrozzeria larga costringe a divaricare le gambe per mettere i piedi a terra. Rigida la sospensione posteriore.
Image

Il vano sottosella non è granché
Cosa controllare
● Frizione
In particolare sui modelli 250 può dare dei problemi: controllate che innesti la marcia senza vibrazioni e incertezze.
● Pompa benzina
● Pompa benzina
Può andare KO senza preavviso ed è una riparazione da 3/400 euro. Meglio cercare modelli che l’abbiano già cambiata...
● Marmitta
● Marmitta
Alcuni casi di ruggine precoce: controllate bene lo stato di “conservazione”. Occhio anche allo stato del collettore che potrebbe avere qualche crepa e alla boccola di fissaggio: dura poco.
● Regolatore tensione
● Regolatore tensione
Qualche caso di rottura, controllare che luci e spie non abbiano cali di tensione “sospetti”.
Quotazioni
da 1.500 a 5.000 euro
Prestazioni rilevate
Velocità massima 131,1 km/h
Accelerazione 0-400 18,6 sec
Consumo extraurbano 33,2 km/litro
Peso 153 kg
Foto e immagini




Aggiungi un commento