Vespa Desert Racer: nata per il fuoristrada australiano
Vespa Australia ha realizzato questa spettacolare Sprint studiata per affrontare i terreni impervi della terra dei Wallaby. La Desert Racer è dotata di ruote dentate, alleggerita di tutto il superfluo e ammortizzata a dovere per affrontare gli sterrati più difficili

Fuoriserie
Vespetta tassellata
La Vespa è un mezzo universale e trasversale, scelta da milioni di appassionati per farci di tutto: dal semplice tragitto casa-lavoro fino al giro del mondo. Merito del suo fascino, ma anche della sua robustezza che l'hanno resa un progetto “senza età", capace di essere attuale anche a distanza di 70 anni dalla sua nascita. Ultima arrivata, tra le "diavolerie" sviluppate sulla base dello scooter di Pontedera, questa spettacolare realizzazione messa in campo da Vespa Australia e del preparatore Supacustom di Melbourne. Una pacifica Sprint con motore 150 a 3 valvole è stata trasformata in un perfetto mezzo offroad, capace di digerire i terreni più impervi del continente australiano. Dotata di ruote tassellate e di un telaio alleggerito e irrobustito, la Desert Racer è stata modificata affinché riuscisse, senza fatica, ad affrontare ogni tipo di terreno. La marmitta, da competizione, è stata deviata verso la pedana per proteggerla e aumentare l'escursione del mono posteriore, anch'esso sostituito (così come la forcella) con delle unità studiate appositamente per il fuoristrada. Anche il motore 3V di Piaggio è stato modificato e dotato di un nuovo filtro aria installato anche'esso sulla pedana. Molto bello, infine, il manubrio Renthal da offroad, alto e ben distanziato per consentire un controllo ottimale in ogni situazione. Funziona? A giudicare dalle foto in gallery, sembrerebbe proprio di sì...
La Vespa è un mezzo universale e trasversale, scelta da milioni di appassionati per farci di tutto: dal semplice tragitto casa-lavoro fino al giro del mondo. Merito del suo fascino, ma anche della sua robustezza che l'hanno resa un progetto “senza età", capace di essere attuale anche a distanza di 70 anni dalla sua nascita. Ultima arrivata, tra le "diavolerie" sviluppate sulla base dello scooter di Pontedera, questa spettacolare realizzazione messa in campo da Vespa Australia e del preparatore Supacustom di Melbourne. Una pacifica Sprint con motore 150 a 3 valvole è stata trasformata in un perfetto mezzo offroad, capace di digerire i terreni più impervi del continente australiano. Dotata di ruote tassellate e di un telaio alleggerito e irrobustito, la Desert Racer è stata modificata affinché riuscisse, senza fatica, ad affrontare ogni tipo di terreno. La marmitta, da competizione, è stata deviata verso la pedana per proteggerla e aumentare l'escursione del mono posteriore, anch'esso sostituito (così come la forcella) con delle unità studiate appositamente per il fuoristrada. Anche il motore 3V di Piaggio è stato modificato e dotato di un nuovo filtro aria installato anche'esso sulla pedana. Molto bello, infine, il manubrio Renthal da offroad, alto e ben distanziato per consentire un controllo ottimale in ogni situazione. Funziona? A giudicare dalle foto in gallery, sembrerebbe proprio di sì...
Foto e immagini




Aggiungi un commento