Vanni Oddera, la Moto Terapia si è spostata a in Sicilia
A Noto, più precisamentente nei terreni del Feudo Maccari, è andata in scena una tappa della Mototerapia del campione di freestyle Vanni oddera: oltre 20 bimbi hanno potuto salire sulle moto e i quad del pilota, passando tre ore di svago... motorizzato
Mototerapia... siciliana
A Noto, tra i vigneti di Feudo Maccari, ieri si è svolta l’ultima tappa in Sicilia del progetto “Mototerapia take-away” del campione di motocross freestyle Vanni Oddera. Nel rispetto delle norme anti Covid, oltre 20 bimbi accompagnati dalle loro famiglie si sono divertiti tra salti in moto e corse in compagnia del team del campione. La ricetta è sempre la stessa, bastano due ruote e un motore per regalare un po' di gioia anche a dei bambini con delle disabilità. Questo il progetto che Vanni Oddera porta avanti da anni, con la Mototerapia negli eventi all'aperto e anche con le sue "puntate" nei reparti pediatrici, in sella alle moto elettriche, per portare un po' di gioia anche a chi è ospedalizzato.
In Sicilia, a Noto, Oddera ha fatto divertire 20 bambini affetti da disabilità, tutti ovviamente accompagnati dai genitori: tra salti in moto e giretti attraverso i vigneti del Feudo Maccari i bimbi hanno passato tre ore di puro divertimento. Una ricetta messa a punto negli anni che Vanni Oddera ha portato in giro per tutta Italia, fermamente convinto che due ruote possano essere davvero un veicolo di svago, soprattutto per quei bimbi che magari le vedono come inavvicinabili. Anche in questi mesi disgraziati, dove il Covid ci ha obbligati al distanziamento, Oddera ha trovato il modo di rendere il suo spettacolo sicuro attraverso un protocollo anti Covid-19, con sanificazione accurata di mezzi ed indumenti, un impegno che ha consentito in poco meno di un anno di far raggiungere la mototerapia a circa 4.500 bambini regalando loro grandi emozioni.
A Noto, tra i vigneti di Feudo Maccari, ieri si è svolta l’ultima tappa in Sicilia del progetto “Mototerapia take-away” del campione di motocross freestyle Vanni Oddera. Nel rispetto delle norme anti Covid, oltre 20 bimbi accompagnati dalle loro famiglie si sono divertiti tra salti in moto e corse in compagnia del team del campione. La ricetta è sempre la stessa, bastano due ruote e un motore per regalare un po' di gioia anche a dei bambini con delle disabilità. Questo il progetto che Vanni Oddera porta avanti da anni, con la Mototerapia negli eventi all'aperto e anche con le sue "puntate" nei reparti pediatrici, in sella alle moto elettriche, per portare un po' di gioia anche a chi è ospedalizzato.
In Sicilia, a Noto, Oddera ha fatto divertire 20 bambini affetti da disabilità, tutti ovviamente accompagnati dai genitori: tra salti in moto e giretti attraverso i vigneti del Feudo Maccari i bimbi hanno passato tre ore di puro divertimento. Una ricetta messa a punto negli anni che Vanni Oddera ha portato in giro per tutta Italia, fermamente convinto che due ruote possano essere davvero un veicolo di svago, soprattutto per quei bimbi che magari le vedono come inavvicinabili. Anche in questi mesi disgraziati, dove il Covid ci ha obbligati al distanziamento, Oddera ha trovato il modo di rendere il suo spettacolo sicuro attraverso un protocollo anti Covid-19, con sanificazione accurata di mezzi ed indumenti, un impegno che ha consentito in poco meno di un anno di far raggiungere la mototerapia a circa 4.500 bambini regalando loro grandi emozioni.
Aggiungi un commento