Valentino Rossi: "la moto sottosterza"
I risultati di Nicky Hayden nelle prime libere, terzo a 4 decimi dalla vetta, è sorprendente soprattutto se confrontato con il secondo e 4 decimi di ritardo di Valentino Rossi. L'americano però ha fatto il tempo con la gomma morbida, mentre Valentino ha cercato di risolvere i problemi di sottosterzo compiendo un intero turno con una sola gomma con mescola dura.

MotoGP
Sorpresa Hayden, ma Rossi è lontano
La Prima sessione di libere della MotoGP si è conclusa con un risultato abbastanza prevedibile: Casey Stoner e Jorge Lorenzo sono lì davanti, più veloci del gruppo ma non ancora al massimo delle loro potenzialità, la sorpresa più grande è il terzo posto di Nicky Hayden a 4 decimi e mezzo di distacco dall'australiano, un risultato che da tempo non si vedeva in casa Ducati e che contrasta con il crono di Valentino Rossi: decimo a 1,4 secondi. Perché questa differenza di prestazioni?Tutto il turno con una sola gomma
Valentino Rossi lo ha chiarito subito, non era in cerca del tempo e ha voluto girare per tutto il turno con una sola gomma, una sorta mini-long run in vista della gara, che è il suo obbiettivo principale. I Problemi ci sono, come conferma lui stesso: “In questa prima sessione ho usato solo un set di gomme dure cercando di fare più giri possibile per capirne il comportamento e la resa anche sulla distanza. Posso dire che la nuova gomma entra facilmente in temperatura e questa naturalmente è una buona cosa per la sicurezza. Dopo un po’ tuttavia comincia a scivolare e questo aumenta la tendenza della moto a sottosterzare. Dobbiamo lavorare su set-up ed elettronica perché c’è molto margine che si può recuperare. La gomma morbida sarà importante per sabato, per cercare di ottenere una buona posizione di partenza ma è la dura che servirà domenica. Domani cercheremo di progredire”. Se Valentino riuscirà a risolvere il problema di aderenza sulla gomma dura, potrà anche essere competitivo in gara. Con la mescola morbida invece la Ducati va già abbastanza bene, come ha confermato Nicky Hayden: “Abbiamo usato la gomma dura per le prime uscite mentre, nell’ultima, abbiamo montato una morbida con la quale è venuto fuori un bel tempo. In generale siamo riusciti a girare bene, con costanza. È andata sicuramente meglio di altre volte, qui, in passato, ma dobbiamo stare molto calmi e con i piedi per terra, cercando di migliorare nel corso del fine settimana per puntare a ottenere una buona posizione in qualifica. Alla fine conterà solo quello che faremo domenica e mi piacerebbe moltissimo ottenere il bel risultato, questa squadra lo merita”.Foto e immagini

Aggiungi un commento
Speriamo bene ...
- Accedi o registrati per commentare
al massimo lotta per il sesto posto, ma se qulcuno là davanti cadesse... è l'unica speranza
- Accedi o registrati per commentare