Una ruota carenata per la nuova CFMoto 750SR-R?
Della nuova supersportiva cinese si è già parlato, ma di recente è stata omologata una nuova versione dotata di una strana ruota “piena”
È imminente l’arrivo della CFMoto 750SR-R, una supersportiva di media cilindrata che in Cina è già stata omologata lo scorso dicembre. Riempirà l’intervallo nella gamma che c’è tra la 675SR-R a tre cilindri e la superbike 1000 con motore quattro cilindri a V presentata lo scorso anno con il concept “Master of Speed”, della quale sono già cominciati i test di sviluppo.
Un copriruota per raffreddare meglio
Della nuova supersportiva si è già parlato e sono già state mostrate immagini, ma di recente è stata omologata una nuova variante che presenta una soluzione originale: si tratta di una copertura per il lato destro della ruota posteriore, quello lasciato completamente libero dal forcellone monobraccio che è sul fianco opposto. Non si tratta di una semplice soluzione estetica ma di uno studio oggetto di una recente domanda di brevetto da parte di CFMoto, volto ad ottenere vantaggi aerodinamici. Nella documentazione che accompagna la richiesta viene affermato che il copriruota riduce la turbolenza attorno alla ruota posteriore, migliora la dissipazione del calore del freno posteriore, riduce la resistenza aerodinamica migliorando di conseguenza i consumi, e aumenta la stabilità alle alte velocità. La copertura è in tre pezzi che vengono montati sul cerchio. Da verificare i vantaggi e la conformità al Codice della Strada, perché in questo modo si aumenta la sensibilità al vento laterale con il rischio di peggiorare la stabilità nelle giornate turbolente.

Le alette di copertura inserite nella ruota hanno diverse funzioni
Il 4 cilindri ha 110 CV
Copriruota a parte, la nuova versione omologata della 750SR-R spicca per la nuova livrea nera e argento che va ad aggiungersi a quella bianca e argento del primo documento di omologazione. I dati registrati sono gli stessi: motore quattro cilindri di 749 cm³ con misure di alesaggio e corsa 72,0 x 46,0 mm, le stesse di numerose concorrenti. Viene dichiarata una potenza massima di 110 CV, valore non elevatissimo per questa categoria, che si accompagna a un peso di circa 200 kg. Dalle immagini si evince che le pinze freno saranno Brembo a quattro pistoncini ad attacco radiale, e per migliorare il raffreddamento verranno impiegati condotti dell’aria simili a quelli usati nella MotoGP. Irrinunciabili per una supersportiva, di questi tempi, le ali aerodinamiche ispirate alle corse.

Come in altri modelli CFMoto il telaio è a traliccio in tubi di acciaio e il forcellone è monobraccio. La 750 SR-R dovrebbe venire presentata in Cina a breve, mentre per quanto riguarda il Vecchio Continente con ogni probabilità bisognerà aspettare i saloni autunnali.