Salta al contenuto principale

Una Hayabusa per due a oltre 350 km/h: Frost e Milbourn puntano al record di velocità

I due appassionati di record vogliono stabilire un nuovo primato di velocità, puntando a "stracciare" quello di Millyard e Cole

L'attuale riconoscimento (ufficiale ovviamente) per la velocità più elevata su una moto a due posti spetta alla personalità televisiva Henry Cole e al leggendario ingegnere Allen Millyard. La coppia ha raggiunto i 295,31 km/h presso il celebre Elvington Airfield di York, due anni fa. La moto era un prototipo realizzato in casa dallo stesso Millyard, dotato di un mostruoso motore V10 da 8 litri.

Tentativi incoraggianti

Gli sfidanti pronti a "salire sul ring" sono Jarrod "Jack" Frost della Holeshot Racing, oltre al famoso customizzatore di motociclette Paul Milbourn. Jack guiderà la sua Suzuki Hayabusa turbocompressa di seconda generazione per il tentativo. In sella alla sua supersportiva da 800 cavalli aveva già toccato i 442 chilometri orari a Elvington. Paul sarà appollaiato sul retro, con una nuova sella che sostituirà la configurazione monoposto. Le prime prove sono state più che incoraggianti: "Siamo andati in fondo alla pista e abbiamo dato un paio di sgasate mentre scendevamo verso l'altro lato. Tutto sembrava davvero funzionare al meglio con il suo peso sulla schiena".

Peso massimo

Sebbene molti preferirebbero un passeggero di piccole dimensioni per un tentativo di record come questo, si dice che Paul sia alto più di un metro e ottanta e che pesi circa 90 chilogrammi con la tuta indosso. Secondo Frost, il passeggero e l'unità di seduta rivista aggiungono altri 110kg alla moto. "Non avevo mai guidato con un passeggero grande prima, ma sembrava tutto a posto, quindi siamo partiti solo per vedere come andava. Abbiamo fatto un altro giro con un po' più di accelerazione e abbiamo raggiunto le 224 miglia orarie (360 chilometri orari circa), poi ne abbiamo fatti altri due, ma accelerando un po' di più ho destabilizzato un po' la moto quando sono passato in quarta. Non si aggrappa per niente a me, ma afferra due barre sul telaio. Rende la cosa più sicura, perché, se a quella velocità freni abbastanza bruscamente, gli impedisce di passare sopra la mia testa o di cadere".

Leggi altro su:
Aggiungi un commento