Salta al contenuto principale

Una Cyclone del 1915 battuta all’asta per la stratosferica cifra di 1.320.000 $

Questa rarissimo moto si fece un nome nelle competizioni a inizio del secolo scorso, ma ne vennero prodotti soltanto 14 esemplari, dei quali cinque sono ancora esistenti

Quando si parla di aste e moto d’epoca, si sa, le cifre volano, ma qui abbiamo fatto davvero il botto: questa Cyclone V-Twin del 1915 è stata battuta per la sbalorditiva cifra di 1.320.000 $ (l’equivalente di 1.277.420 €) ad un’asta tenuta dalla Casa specializzata Ecum a Las Vegas, Nevada.

Prodotta solo in 14 esemplari

È una moto col pedigree, rimessa a nuovo dall’esperto restauratore Stephen Wright che nello stesso periodo ha restaurato anche una Indian V-Twin Board Track Racer del 1912. Tra le particolarità della Cyclone quella di essere stata la prima moto con l’albero a camme in testa prodotta negli Stati Uniti. Tra gli appassionati si è costruita una solida fama per il fatto di essere la più sofisticata e più rara moto dell’epoca. Si fece un nome nelle competizioni ma ne vennero prodotti soltanto 14 esemplari, dei quali solo cinque sono ancora esistenti.

Image

Il motore bicilindrico da 61 CV ha una cilindrata di 996 cm3 ed è il primo con albero a camme in testa prodotto negli USA

Motore 1000 bicilindrico

La scheda tecnica riporta che è spinta da un motore bicilindrico a V di 45°, 996 cm³ di cilindrata e una potenza di 61 CV, alimentato da un carburatore Shebler, dotata di accensione Bosch a magnete, trasmissione a una sola velocità, frizione a pedale, avviamento a kick starter. Nonostante fosse una delle più veloci dei suoi tempi il freno anteriore non c’è, allora non si usava, ma ce ne è uno posteriore a singola ganascia da 127 mm Ø. Spettacolare nella sua vistosa livrea gialla, la Cyclone aveva pneumatici anteriore e posteriore 2,5/28” su cerchi in acciaio, scarico a botticella due in uno e una sella da ciclista che non doveva essere il massimo della comodità, tanto più che la sospensione anteriore era semplicemente a molla e posteriormente il telaio era rigido. Ma certamente la cosa non preoccupa il suo ignoto e facoltoso acquirente.

Image

Cambio monomarcia, sella da ciclista e niente freno anteriore. Nel 1915 si usava così

Leggi altro su:
Aggiungi un commento