Un e-bike Tesla in arrivo?
Nei prossimi mesi la gamma di veicoli elettrici del più noto marchio di auto a batterie potrebbe allargarsi e includere una bici a pedalata assistita. Un’ipotesi verosimile dopo che Elon Musk ha dichiarato l’interesse a produrre un’e-bike e, soprattutto. un giovane designer sconosciuto ha creato un modello che sembra avere tutti i requisiti per diventare una futura Tesla

Green Planet
Tesla Model B, B come bike
Elon Musk, fondatore e amministratore delegato di Tesla, è molto abile nel creare aspettative sui suoi futuri progetti con anticipazioni più o meno esplicite. E la maggior parte delle volte le sue parole diventano concrete, anche per i progetti meno credibili come Space X, il razzo per raggiungere Marte. È possibile, quindi, che nei prossimi mesi si concretizzi un’ipotesi pensata da molti da tempo, il debutto di Tesla nel mondo delle due ruote elettriche. A farlo presupporre è una breve dichiarazione a margine di un’intervista nel quale Musk si esprime possibilista nel produrre una e-bike. Un uscita seguita pochi giorni dopo da una serie di bozzetti sulla presunta forma del futuro modello. In realtà, i rendering circolati non hanno nulla a che fare con il team del produttore di auto elettriche, ma sono un’iniziativa (riuscita) di un giovane designer per mettersi in mostra. Lui è Kendall Toerner e ha creato un modello in linea con la filosofia e l’estetica Tesla, puntando su un look innovativo e tanta tecnologia, come le ruote a tre raggi, il disegno della sospensione posteriore o l’elegante display integrato sul manubrio comprensivo di navigatore, comandi vocali e schermo touch. A rendere la proposta di Toerner di interesse sarebbe pure il kit elettrico costituito da doppio motore, uno per ciascun mozzo della ruota, che consentirebbe alla bici a pedalata assistita di avere la trazione integrale. Non solo. L’e-bike concepita dal giovane designer americano avrebbe un sistema Gps come antifurto e una serie di sensori, telecamere e radar in grado di identificare eventuali pericoli con un raggio di 360 gradi e di avvisare il ciclista della situazione a rischio. A chiudere il cerchio per sedurre Elon Musk è il nome dato al progetto, Tesla Model B, dove la B sta per bike. Ora non rimane che attendere la reazione dell’eclettico Musk.
Elon Musk, fondatore e amministratore delegato di Tesla, è molto abile nel creare aspettative sui suoi futuri progetti con anticipazioni più o meno esplicite. E la maggior parte delle volte le sue parole diventano concrete, anche per i progetti meno credibili come Space X, il razzo per raggiungere Marte. È possibile, quindi, che nei prossimi mesi si concretizzi un’ipotesi pensata da molti da tempo, il debutto di Tesla nel mondo delle due ruote elettriche. A farlo presupporre è una breve dichiarazione a margine di un’intervista nel quale Musk si esprime possibilista nel produrre una e-bike. Un uscita seguita pochi giorni dopo da una serie di bozzetti sulla presunta forma del futuro modello. In realtà, i rendering circolati non hanno nulla a che fare con il team del produttore di auto elettriche, ma sono un’iniziativa (riuscita) di un giovane designer per mettersi in mostra. Lui è Kendall Toerner e ha creato un modello in linea con la filosofia e l’estetica Tesla, puntando su un look innovativo e tanta tecnologia, come le ruote a tre raggi, il disegno della sospensione posteriore o l’elegante display integrato sul manubrio comprensivo di navigatore, comandi vocali e schermo touch. A rendere la proposta di Toerner di interesse sarebbe pure il kit elettrico costituito da doppio motore, uno per ciascun mozzo della ruota, che consentirebbe alla bici a pedalata assistita di avere la trazione integrale. Non solo. L’e-bike concepita dal giovane designer americano avrebbe un sistema Gps come antifurto e una serie di sensori, telecamere e radar in grado di identificare eventuali pericoli con un raggio di 360 gradi e di avvisare il ciclista della situazione a rischio. A chiudere il cerchio per sedurre Elon Musk è il nome dato al progetto, Tesla Model B, dove la B sta per bike. Ora non rimane che attendere la reazione dell’eclettico Musk.
Foto e immagini






Aggiungi un commento