Tutti i modelli della Vespa in 304 pagine
Pensate di conoscere bene la Vespa? Attenzione perché dello scooter più famoso del mondo sono stati prodotti un’infinità di modelli e di versioni dal 1946 ad oggi, e non è facile orientarsi in quel particolarissimo universo.

Quanti modelli di Vespa sono stati relaizzati dal 1946 ad oggi?
Vi può essere d’aiuto questo volume opera di Giorgio Sarti, profondo conoscitore della materia, edito da Giorgio Nada: “Vespa-Tutti i modelli”. È annunciato come il più completo e aggiornato catalogo mai realizzato su questa particolare materia. Era stato stampato già negli anni scorsi, ora arriva in questa ultima edizione nella quale sono compresi tutti i modelli immessi sul mercato negli ultimi tre anni. Fra di essi figurano le 125 e 300 GTS 75º anniversario, i diversi allestimenti delle 125 e 300 GTS e i modelli 50, 125 e 150 con le differenti livree nelle quali sono stati proposti. Non mancano la 946, Il modello celebrativo della prima versione, e la Vespa elettrica, quella che guarda al futuro immediato.
Nel libro viene proposta una panoramica completa con ricchezza di dati su tutti i modelli prodotti dalla casa di Pontedera ed è un riferimento prezioso per gli appassionati, i collezionisti e anche i semplici utenti. Il volume è in brossura con aletta, ha formato 24,3 per 27 centimetri ed è costituito da 304 pagine con centinaia di foto in bianco e nero e a colori; è disponibile anche l’edizione in inglese. Il prezzo è di 29,00 euro, con la possibilità di accedere allo sconto destinato agli acquisti on-line che porta la cifra a 27,55 euro. È disponibile nelle librerie specializzate oppure può essere acquistato direttamente dal sito dell’editore a questo link.