Salta al contenuto principale

Tre ruote tassellate per l'off road, ecco il Can-Am Canyon 2025

Il produttore canadese ha  un'ampia gamma di tre ruote, gli mancava giusto il crossover... Ecco quindi il Canyon, progettato per offrire una buona capacità di carico e affrontare anche l'off road leggero

Can-Am produce da anni veicoli a tre ruote a metà strada tra una moto e un motoslitta... La loro particolarità è che non sono dotati di sospensione anteriore basculante, quindi in curva non piegano ma occorre girare il manubrio. Sono mezzi da strada, ma la moda delle crossover si fa sentire e quindi ecco arrivare il Canyon (prezzo 28.399 euro), versione con sospensioni rialzate, gomme tassellate e protezioni per affrontare anche l'off road leggero. 

Dotazione raffinata

La dotazione tecnica è  raffinata, è spinto da un motore Rotax ACE a tre cilindri da 1.330 cm3 da 115 CV raffreddato a liquido, abbinato a un cambio semiautomatico a sei rapporti dotato anche di retromarcia. Il peso a secco è di 452 kg, il serbatoio ha una capacità di 27 litri e l'elettronica comprende quattro modalità di guida: Sport, All-Road, Rally e Normal, che agiscono sui parametri di erogazione della potenza, e sugli altri sistemi come ABS, controllo di trazione, controllo di stabilità e assistenza alla partenza in salita. Il sistema frenante comprende dischi da 270 mm di diametro su ciascuna delle tre ruote con pinze Brembo a quattro pistoncini, mentre al retrotreno c'è una pinza a singolo pistoncino. Le due ruote anteriori sono da 16", mentre la posteriore da 15". 

Image
Il maxi display TFT da 10,25" offre numerose informazioni

Sospensioni semiattive, freni Brembo

C'è anche la versione Redrock (35.499) dotata di sospensioni semi-attive che offrono un'escursione di 260 mm all'anteriore e 235 mm al posteriore, telecamera posteriore con visibilità notturna, manopole riscaldate, protezioni inferiori e un set di valigie in alluminio. 

Image
Leggi altro su:
Aggiungi un commento