Tre nuove livree per celebrare i 50 anni della Honda Gold Wing
Sono passati 50 anni dal debutto della prima Honda Gold Wing, mezzo secolo e non lo dimostra, perché nel corso degli anni l’ammiraglia turistica della Casa di Tokyo è cambiata da cima a fondo
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/1240w_fallback/public/2025/02/527277_25ym_honda_gl1800_gold_wing_tour.jpg)
Si fatica a crederlo ma sono passati 50 anni dal debutto della prima Honda Gold Wing, la moto da granturismo per eccellenza. Era il 1975 quando venne lanciata la capostipite in versione roadster di 1000 cm³. Mezzo secolo e proprio non lo dimostra, anche perché nel corso di queste cinque decadi l’ammiraglia turistica della Casa di Tokyo è cambiata da cima a fondo, è diventata più grande, più lussuosa, più accessoriata, tecnicamente molto più sviluppata, e dal motore quattro cilindri boxer di 1000 cm³ di allora si è passati a un 1800 cm³ sei cilindri. Nulla è più come prima, tranne lo spirito.
Le novità del 2025
Nonostante non se ne sentisse il bisogno, qualcosa doveva cambiare per celebrare una ricorrenza così importante: le GL 1800 Gold Wing e Gold Wing Tour 2025 sono disponibili unicamente con cambio DCT, l’apprezzato cambio automatico a doppia frizione che per Honda ormai è una bandiera, e sono state allestite tre colorazioni “50º Anniversario” con grafiche e dettagli evocativi che celebrano la gloriosa storia dell’Ala d’Oro richiamandosi ai modelli del passato.
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/1240w_fallback/public/2025/02/527594_25ym_honda_gl1800_gold_wing_and_gold_wing_tour_models_celebrate_half_a.jpg)
Le livree nero opaco, oro e rosso sono nuove, confermato il gettonatissimo grigio metallizzato
Due le possibilità per la Gold Wing Tour: la livrea ‘Eternal Gold’ richiama alla mente la GL1500 del 1988 grazie ai dettagli in ‘Mahogany Brown Metallic’, la seconda opzione è il ‘Bordeaux Red Metallic’ con grafiche in nero e oro, e dettagli e lettering dorati. La terza colorazione invece è per la Gold Wing standard con schema cromatico ‘Mat Ballistic Black’ e grafiche big logo sulle valigie laterali.
Dettagli speciali
È stata aggiunta anche qualche finezza: gli emblemi Gold Wing riportati sulla consolle centrale e sulla smart key, in questa edizione 50º Anniversario riportano la dicitura “since 1975”; all’accensione del quadro strumenti compare una animazione speciale, dedicata.
Migliorie alle qualità acustiche dell’impianto audio, alla funzione di interfono pilota/passeggero e l’introduzione della connettività Wi-Fi ai sistemi Apple CarPlay e Android Auto, mantenendo comunque la possibilità di connettersi via cavo. Naturalmente i modelli 2025 sono conformi alla normativa euro 5+, grazie all’aggiunta di un sensore O2 a valle del catalizzatore, l’adozione della diagnostica di bordo OBD2-2 e la riparametrazione dell’ECU.
In regalo anche un modellino
Sempre in virtù del 50º compleanno della Gold Wing, insieme alle prime 1833 GL 1800 Gold Wing e Gold Wing Tour “50º anniversario” vendute in Europa – 1833 come la cubatura effettiva dell’ammiraglia – verrà consegnato un modellino in scala della moto stessa, una riproduzione lunga 280 mm ed alta 152 mm. La vostra moto la potrete tenere anche sul tavolo.
Foto e immagini
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/2025/02/527269_25ym_honda_gl1800_gold_wing_tour.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/2025/02/527277_25ym_honda_gl1800_gold_wing_tour.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/2025/02/527288_25ym_honda_gl1800_gold_wing_tour.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/2025/02/527358_25ym_honda_gl1800_gold_wing.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/2025/02/527594_25ym_honda_gl1800_gold_wing_and_gold_wing_tour_models_celebrate_half_a.jpg)