Tern eLink, la pieghevole elettrica “brevettata”
Il costruttore specializzato in modelli folding entra nel mercato elettrico con una e-bike della serie Link che eredita dalle sorelle tutte le soluzioni brevettate per rendere più piacevole la pedalata, facilitare la chiusura del telaio e garantire adeguata robustezza. Ha motore centrale e batterie dietro il tubo verticale con energia per 50 km. Costa 1.999 euro

Green Planet
Progettazione 3D
Prende il nome da un piccolo uccellino noto per le lunghe migrazioni, dal quale prova a emulare le doti di leggerezza e di resistenza. E' la Tern Bikes, azienda specializzata nella produzione di bici pieghevoli tra le più apprezzate, in listino ha un'ampia gamma di modelli con cerchi da 20, 24 e 26” pensate per diversi utilizzi, compreso il trasporto merci con un'insolita cargo bike folding realizzata in collaborazione con Xtracycle. Ad arricchire l'offerta è arrivata quest'anno l'attesa versione elettrica, realizzata sulla base della serie Link, pensata per la mobilità urbana e l'intermodalità, ossia per escursioni che combinano pedalate e uso dei mezzi pubblici. Un modello ribattezzato eLink ed equipaggiato con un motore centrale e batterie da 374 Wh (l'autonomia è di 50 km) dietro il tubo verticale per consentire un buon bilanciamento dei pesi. A contribuire a una guida precisa sono diverse tecnologie, molte delle quali coperte da brevetto, come la struttura della parte posteriore del telaio progettata in 3D per fornire alta rigidità e un'efficace trasmissione della potenza alla ruota posteriore. Sono addirittura cinque le esclusive tecniche che riguardano il piantone manubrio ideate per conferire un ottimo controllo dell'e-bike e l'opportuna resistenza alla parte pieghevole. Particolare attenzione è posta pure al sistema di “messa in piega” che beneficia di tre brevetti per renderlo robusto, sicuro e facile da azionare. Di qualità sono anche parafanghi, portapacchi posteriore, carter copricatena e le varie componenti. Tra queste citiamo il cambio nel mozzo Nexus a 8 velocità e gli pneumatici antiforatura Schwalbe Big Apple con larghezza di 2” creati per offrire buona scorrevolezza, elevato comfort e superare senza rischi tombini e rotaie. La Tern eLink pesa poco più di 22 kg ed è in vendita a 1.999 euro.
Prende il nome da un piccolo uccellino noto per le lunghe migrazioni, dal quale prova a emulare le doti di leggerezza e di resistenza. E' la Tern Bikes, azienda specializzata nella produzione di bici pieghevoli tra le più apprezzate, in listino ha un'ampia gamma di modelli con cerchi da 20, 24 e 26” pensate per diversi utilizzi, compreso il trasporto merci con un'insolita cargo bike folding realizzata in collaborazione con Xtracycle. Ad arricchire l'offerta è arrivata quest'anno l'attesa versione elettrica, realizzata sulla base della serie Link, pensata per la mobilità urbana e l'intermodalità, ossia per escursioni che combinano pedalate e uso dei mezzi pubblici. Un modello ribattezzato eLink ed equipaggiato con un motore centrale e batterie da 374 Wh (l'autonomia è di 50 km) dietro il tubo verticale per consentire un buon bilanciamento dei pesi. A contribuire a una guida precisa sono diverse tecnologie, molte delle quali coperte da brevetto, come la struttura della parte posteriore del telaio progettata in 3D per fornire alta rigidità e un'efficace trasmissione della potenza alla ruota posteriore. Sono addirittura cinque le esclusive tecniche che riguardano il piantone manubrio ideate per conferire un ottimo controllo dell'e-bike e l'opportuna resistenza alla parte pieghevole. Particolare attenzione è posta pure al sistema di “messa in piega” che beneficia di tre brevetti per renderlo robusto, sicuro e facile da azionare. Di qualità sono anche parafanghi, portapacchi posteriore, carter copricatena e le varie componenti. Tra queste citiamo il cambio nel mozzo Nexus a 8 velocità e gli pneumatici antiforatura Schwalbe Big Apple con larghezza di 2” creati per offrire buona scorrevolezza, elevato comfort e superare senza rischi tombini e rotaie. La Tern eLink pesa poco più di 22 kg ed è in vendita a 1.999 euro.
Foto e immagini







Aggiungi un commento