Telepass Family a canone zero per nove mesi presso le stazioni Eni
Canone zero per i primi nove mesi per chi sottoscriverà un contratto Telepass presso una Eni Live Station, un’occasione in più per sfruttare lo sconto del 30% sui pedaggi autostradali per le moto

News
Fino al 15 marzo 2022 presso le Eni Live Station (i distributori del colosso petrolchimico) sarà possibile attivare un nuovo contratto di abbonamento ”Telepass Family” a canone azzerato per il dispositivo, per i primi nove mesi, incluso il rimborso pedaggio in caso di ritardo per incidente, e con la possibilità di avere fino a sei mesi di canone gratis per l’Assistenza Stradale Europea.
Tante funzioni
Telepass Family permette di pagare il pedaggio senza fermarsi al casello, è cosa nota, ma consente anche l’accesso ai parcheggi convenzionati con una corsia riservata e pagando la sosta in automatico; permette pure di pagare l’area C di Milano, e l’imbarco e sbarco dal traghetto per attraversare lo stretto di Messina senza dover scendere dalla macchina per pagare il biglietto; l’Assistenza Stradale Europea garantisce il soccorso stradale gratuito a qualunque ora del giorno e della notte e in qualunque giorno dell’anno, in Italia ed Europa, e dà la possibilità di avere un veicolo sostitutivo fino a cinque giorni a seguito di un guasto.
Il contratto di abbonamento ”Telepass Family” va aperto presso una delle Eni Live Station in cui sono attivi i Telepass Point, nell’ambito di una partnership volta ad agevolare l’accessibilità ai servizi. Nelle stesse stazioni i clienti business (Telepass con Viacard) possono ritirare e sostituire il Telepass ordinato on-line.
Infine, presso le Eni Live Station è possibile pagare il carburante impiegando l’app Telepass Pay gestita dallo smartphone, sia al “Servito” che all’IperSelf.
Ricordate poi che con il Telepass anche nel 2022 è possibile usufruire dello sconto del 30% sui pedaggi autostradali per le moto (qui tutti i dettagli).
Tante funzioni
Telepass Family permette di pagare il pedaggio senza fermarsi al casello, è cosa nota, ma consente anche l’accesso ai parcheggi convenzionati con una corsia riservata e pagando la sosta in automatico; permette pure di pagare l’area C di Milano, e l’imbarco e sbarco dal traghetto per attraversare lo stretto di Messina senza dover scendere dalla macchina per pagare il biglietto; l’Assistenza Stradale Europea garantisce il soccorso stradale gratuito a qualunque ora del giorno e della notte e in qualunque giorno dell’anno, in Italia ed Europa, e dà la possibilità di avere un veicolo sostitutivo fino a cinque giorni a seguito di un guasto.
Il contratto di abbonamento ”Telepass Family” va aperto presso una delle Eni Live Station in cui sono attivi i Telepass Point, nell’ambito di una partnership volta ad agevolare l’accessibilità ai servizi. Nelle stesse stazioni i clienti business (Telepass con Viacard) possono ritirare e sostituire il Telepass ordinato on-line.
Infine, presso le Eni Live Station è possibile pagare il carburante impiegando l’app Telepass Pay gestita dallo smartphone, sia al “Servito” che all’IperSelf.
Ricordate poi che con il Telepass anche nel 2022 è possibile usufruire dello sconto del 30% sui pedaggi autostradali per le moto (qui tutti i dettagli).
Aggiungi un commento