Intermot 2014, Tacita T-Race Diabolika 2015
A Intermot 2014, il produttore di moto elettriche da fuoristrada Tacita ha presentato all'Intermot 2014 una nuova versione della T-Race denominata Diabolika, che presenta caratteristiche da flat tracker e cerchi da 19". Le sovrastrutture sono in carbon-kevlar e il look dark la rende molto più aggressiva

News
Flat tracker elettrica
T-Race Diabolika è la nuova creazione del marchio Tacita, che dallo scorso anno propone le sue versioni enduro e cross interamente elettriche, che hanno destato molta attenzione nei saloni internazionali. All'Intermot 2014 l'elettrica italiana si evolve e presenta un nuovo concetto di moto elettrica a metà strada fra una vera supermotard e una flat tracker. La Diabolika è spinta dell’unità asincrona trifase in corrente alternata, alimentata da batterie a base di Litio Polimero di grande densità energetica e dotata di cambio separato a 5 rapporti, tutto ripreso dalla versione più estrema, infatti è già stato testato in gara al Merzouga Rally. In questa salsa, però, presenta ruote da 19" e un assetto ribassato per incontrare i desideri dei motociclisti che chiedevano una “flat”. Lo stile è aggressivo, con sovrastrutture in carbon-kevlar e colorazione dark, una soluzioen che piacerà molto ai teppisti da città, dato che questa versione è omologata. Pierpaolo Rigo, patron dell'azienda, ha dichiarato: “La sua livrea nera in carbon-kevlar, le linee affilate e un po’ cattive - come le sensazioni che scatena guidandola - mi hanno ispirato il suo nome.” Infatti sembra fatta apposta per divertire sui percorsi misto-stretto di montagna oltre che sugli ovali in terra battuta e sugli sterrati veloci. Non ci sono - per ora - notizie sulle prestazioni ma avendo confermato il bagaglio tecnico tella T-Race presumiamo che rimangano invariati i 36 CV e 60 Nm di coppia massima.
T-Race Diabolika è la nuova creazione del marchio Tacita, che dallo scorso anno propone le sue versioni enduro e cross interamente elettriche, che hanno destato molta attenzione nei saloni internazionali. All'Intermot 2014 l'elettrica italiana si evolve e presenta un nuovo concetto di moto elettrica a metà strada fra una vera supermotard e una flat tracker. La Diabolika è spinta dell’unità asincrona trifase in corrente alternata, alimentata da batterie a base di Litio Polimero di grande densità energetica e dotata di cambio separato a 5 rapporti, tutto ripreso dalla versione più estrema, infatti è già stato testato in gara al Merzouga Rally. In questa salsa, però, presenta ruote da 19" e un assetto ribassato per incontrare i desideri dei motociclisti che chiedevano una “flat”. Lo stile è aggressivo, con sovrastrutture in carbon-kevlar e colorazione dark, una soluzioen che piacerà molto ai teppisti da città, dato che questa versione è omologata. Pierpaolo Rigo, patron dell'azienda, ha dichiarato: “La sua livrea nera in carbon-kevlar, le linee affilate e un po’ cattive - come le sensazioni che scatena guidandola - mi hanno ispirato il suo nome.” Infatti sembra fatta apposta per divertire sui percorsi misto-stretto di montagna oltre che sugli ovali in terra battuta e sugli sterrati veloci. Non ci sono - per ora - notizie sulle prestazioni ma avendo confermato il bagaglio tecnico tella T-Race presumiamo che rimangano invariati i 36 CV e 60 Nm di coppia massima.
Foto e immagini






Aggiungi un commento