SWM SM 125 R e RS 125 R, prezzo e dati tecnici
Ecco due novità per il 2016 presentate dalla casa italiana: la RS 125 R e la SM 125 sono costruite con cura e sfoggiano una dotazione tecnica di prima qualità. Arriveranno in primavera e i prezzi dovrebbero essere parecchio interessanti

Moto
Sospensioni a lunga escursione per divertirsi
SWM negli anni 70 è stata una delle Case italiane più attive che si distinse soprattutto nella produzione di modelli nell'off road. l'avventura terminò nel 1984 con la chiusura dello stabilimento di Rivolta d'Adda ed è ricominciata nel 2015 con una nuova fabbrica a Cassinetta di Biandronno (VA), dove un tempo nascevano le Husqvarna. A EICMA 2015 c'erano tante belle novità tra cui due ottavo di litro: la RS 125 R e la SM 125 R, due modelli che si inseriscono in un segmento, quello delle moto per ragazzi, che al momento non vede tante proposte.
Le RS 125 R e SM 125 R sfoggiano componentistica in parte derivata dalle versioni di categoria superiore, come per esempio il telaio monotrave a doppia culla in acciaio ereditato dalla RS 300 R, che su strada consente una guida piacevole e intuitiva. La ciclistica, inoltre, vanta una forcella Kayaba a steli rovesciati, un monoammortizzatore (anch'esso Kayaba) montato su sistema progressivo Soft Damp, il freno anteriore a disco di 260 mm di diametro (240 mm al posteriore). I cerchi sono da 21 pollici all'anteriore e 18 al posteriore per la RS125 R, mentre per la piccola motard sono entrambi da 17 pollici. Interessante il propulsore monocilindrico a 4 tempi di 125 cm3 raffreddato a liquido con doppio albero a camme in testa, dotato di alimentazione a iniezione e cambio a 6 rapporti: secondo SWM, oltre che per le prestazioni, si distingue anche per la notevole affidabilità. Questi modelli saranno dai concessionari a primavera con prezzi intorno ai 3.500 euro, un importo senza dubbio invitante considerando le qualità.
SWM negli anni 70 è stata una delle Case italiane più attive che si distinse soprattutto nella produzione di modelli nell'off road. l'avventura terminò nel 1984 con la chiusura dello stabilimento di Rivolta d'Adda ed è ricominciata nel 2015 con una nuova fabbrica a Cassinetta di Biandronno (VA), dove un tempo nascevano le Husqvarna. A EICMA 2015 c'erano tante belle novità tra cui due ottavo di litro: la RS 125 R e la SM 125 R, due modelli che si inseriscono in un segmento, quello delle moto per ragazzi, che al momento non vede tante proposte.
Le RS 125 R e SM 125 R sfoggiano componentistica in parte derivata dalle versioni di categoria superiore, come per esempio il telaio monotrave a doppia culla in acciaio ereditato dalla RS 300 R, che su strada consente una guida piacevole e intuitiva. La ciclistica, inoltre, vanta una forcella Kayaba a steli rovesciati, un monoammortizzatore (anch'esso Kayaba) montato su sistema progressivo Soft Damp, il freno anteriore a disco di 260 mm di diametro (240 mm al posteriore). I cerchi sono da 21 pollici all'anteriore e 18 al posteriore per la RS125 R, mentre per la piccola motard sono entrambi da 17 pollici. Interessante il propulsore monocilindrico a 4 tempi di 125 cm3 raffreddato a liquido con doppio albero a camme in testa, dotato di alimentazione a iniezione e cambio a 6 rapporti: secondo SWM, oltre che per le prestazioni, si distingue anche per la notevole affidabilità. Questi modelli saranno dai concessionari a primavera con prezzi intorno ai 3.500 euro, un importo senza dubbio invitante considerando le qualità.
Foto e immagini








Aggiungi un commento