Salta al contenuto principale

"Beccata" la nuova Triumph Daytona 675

La foto rubata riprende la versione definitiva della sportiva di Hinckley. Per lei, linee ancora più tese e un codino più affilato. Lo scarico non è più sottosella e cambiano anche forcellone e e telaietto reggisella, uguali a quelli della Street Triple

Più snella e più sofisticata

Le foto sono state rubate durante un incontro con i concessionari, in cui Triumph ha fatto vedere i nuovi modelli 2013. Un'occasione per soli addetti ai lavori ma, come spesso accade, qualche smartphone troppo "vivace" è riuscito a paparazzare e svelare la nuova sportiva inglese. La versione definitiva conferma tutto quel che abbiamo potuto vedere nei precedenti avvistamenti: la 675 my 2013 mette in mostra delle linee ancora più tese e spigolose: cambia la forma del frontale grazie ai fanali più affusolati e con il debutto di un terzo faro centrale e, soprattutto, cambia il design del codino, ora più appuntito e il faro posteriore integrato. A livello ciclistico la Daytona 675 sfoggia un nuovo telaietto posteriore in alluminio e lo stesso forcellone a banana già visti sulla Street Triple 2013 (qui la news). Sparisce lo scarico sottosella che passa in basso, sotto il motore. Bella la colorazione rossa con delle venature argentate sull’attacco del cupolino e attorno ai fari: oltre a riprendere i colori del telaietto reggisella e delle pedane, infatti, è una soluzione che fa sembrare la nuova 675 una belva da pista... “truccata”. Quel che non svelano le foto, invece, è la presenza o meno della tanto sospirata elettronica. Voci insistenti però, parla di un aumento della cilindrata (800 come la Tiger?) e la presenza di serie di un controllo di trazione regolabile su più livelli. Nessuna notizia riguardo l’ABS che, probabilmente, sarà disponibile come optional (la versione fotografata ne è sprovvista). 

Leggi altro su:
Aggiungi un commento
GuzziSpruzzi
Ven, 19/10/2012 - 17:01
Niente male, di sicuro meglio delle giapponesi anche se dietro fa molto F3
Babonzolo
Ven, 19/10/2012 - 18:04
se piazzano pure l'elettronica è la migliore tra le medie sportive