Suzuki RM-Z 450 my 2015, ecco tutte le novità
Suzuki RM-Z 450 novità 2015 – La casa di Hamamatsu ha presentato il nuovo modello di punta della sua gamma cross. Deriva direttamente dai campi gara ed è dotata di numerose novità, su tutte il Suzuki Holeshot Assist Control, un di controllo di trazione studiato per partenze... brucianti

Moto
Cross tecnologica
Suzuki ha presentato ieri la nuova RM-Z 450, modello di punta della gamma cross dotata di soluzioni “pronto gara” destinate a piloti esperti. Tante le novità derivanti direttamente dall'esperienza di piloti dell'AMA Supercross come James Stewart, quarto lo scorso campionato: la primizia più succosa è senza dubbio l'introduzione del dispositivo Suzuki Holeshot Assist Control, un sistema che si attiva in fase di uscita dal cancelletto in grado di migliorare la trazione sulla ruota posteriore e permettere così partenze "a razzo". Il dispositivo si aziona tramite un comando posto sul manubrio e si può settare su due tipologie di intervento, una calibrata per i fondi duri e una per quelli più pesanti. Altra grande novità è l'introduzione della nuova forcella Showa SFF Air Fork, una sospensione dotata di molla a spirale in uno stelo e di un ammortizzatore idraulico nell’altro. In grado di garantire un risparmio di peso di oltre un chilo.
Il dimagrimento sulla bilancia ha permesso a Showa di aumentare il diametro delle canne (ora 49 millimetri da 48mm 2014), del pistone (39 millimetri da 38 mm) e dell'asta (14mm anzichè 12,5) tutto a vantaggio delle prestazioni. Il motore è stato aggiornato con l'introduzione di un nuovo albero a camme, il cambio è stato completamente rivisto e debutta anche un nuovo sistema di raffreddamento che, secondo i tecnici giapponesi è in grado di migliorare del 16% l'efficacia rispetto al vecchio sistema. Arriva anche un nuovo silenziatore di scarico che rispetta le severe normative sonore dell'AMA e la riduzione del peso complessivo del telaio pari al 4%. Qui sotto il video ufficiale.
Suzuki ha presentato ieri la nuova RM-Z 450, modello di punta della gamma cross dotata di soluzioni “pronto gara” destinate a piloti esperti. Tante le novità derivanti direttamente dall'esperienza di piloti dell'AMA Supercross come James Stewart, quarto lo scorso campionato: la primizia più succosa è senza dubbio l'introduzione del dispositivo Suzuki Holeshot Assist Control, un sistema che si attiva in fase di uscita dal cancelletto in grado di migliorare la trazione sulla ruota posteriore e permettere così partenze "a razzo". Il dispositivo si aziona tramite un comando posto sul manubrio e si può settare su due tipologie di intervento, una calibrata per i fondi duri e una per quelli più pesanti. Altra grande novità è l'introduzione della nuova forcella Showa SFF Air Fork, una sospensione dotata di molla a spirale in uno stelo e di un ammortizzatore idraulico nell’altro. In grado di garantire un risparmio di peso di oltre un chilo.
Il dimagrimento sulla bilancia ha permesso a Showa di aumentare il diametro delle canne (ora 49 millimetri da 48mm 2014), del pistone (39 millimetri da 38 mm) e dell'asta (14mm anzichè 12,5) tutto a vantaggio delle prestazioni. Il motore è stato aggiornato con l'introduzione di un nuovo albero a camme, il cambio è stato completamente rivisto e debutta anche un nuovo sistema di raffreddamento che, secondo i tecnici giapponesi è in grado di migliorare del 16% l'efficacia rispetto al vecchio sistema. Arriva anche un nuovo silenziatore di scarico che rispetta le severe normative sonore dell'AMA e la riduzione del peso complessivo del telaio pari al 4%. Qui sotto il video ufficiale.
Aggiungi un commento