Salta al contenuto principale

Suzuki al debutto tra gli scooter elettrici con e-Address

Sarà prodotto in India e utilizzerà batterie LFP, più economiche e durevoli di quelle tradizionali. Dispone di frenata rigenerativa, display TFT e accensione keyless

Al Bharat Mobility Global Expo 2025 di Nuova Delhi, in India, Suzuki ha presentato il suo primo veicolo a due ruote completamente elettrico: lo scooter e-Address. Il modello è stato sviluppato da Suzuki Motorcycle India, filiale della casa di Hamamatsu, che si occuperà anche della produzione.


Batterie innovative

Il “cuore” dell'e-Address Suzuki è un motore elettrico alimentato da una batteria al litio ferro fosfato. Le batterie LFP differiscono dalle batterie convenzionali agli ioni di litio nella loro composizione chimica: utilizzano litio ferro fosfato come materiale catodico, mentre le batterie convenzionali agli ioni di litio utilizzano altri materiali. Le batterie LFP offrono inoltre una maggiore durata, sono più rispettose dell'ambiente, più economiche e meno soggette a surriscaldamento o al rischio di incendio. Tuttavia, hanno anche una densità energetica inferiore, il che significa che possono immagazzinare meno energia rispetto alle batterie agli ioni di litio della stessa dimensione. Sembrano perciò utili per veicoli di dimensioni ridotte ed economici a listino.


Moderno e versatile

Le caratteristiche della Suzuki e-Address includono un sistema di accesso senza chiave, un display a colori TFT-LC con connettività per smartphone, luci a LED e un caricabatterie portatile. Sotto la sella, c'è un vano da 17 litri sufficienti per un casco. Presenti anche un sistema di frenata rigenerativa, che converte la forza frenante in energia elettrica, nonché una retromarcia che facilita la manovra dello scooter elettrico. Lo scooter offre infatti tre modalità di guida, inclusa una modalità Eco che ottimizza l'autonomia.

Suzuki finora ha mantenuto uno stretto riserbo per quanto riguarda l'autonomia, i tempi di ricarica, il peso e dati sulle prestazioni. Ciò che sarà particolarmente interessante per l'Europa sarà se il Suzuki e-Address sarà disponibile in una configurazione “125”. La produzione in India inizierà a marzo, la vendita il mese successivo. Non sono stati ancora fornite informazioni sui Paesi destinatari di possibili esportazioni.

Leggi altro su:
Aggiungi un commento