Supersport infuocata, vince Kenan Sofuoglu. Foret e Parkes sul podio
Gara ridotta da 23 a 15 giri dagli organizzatori per il caldo che deteriorava velocemente le gomme. Kenan Sofuoglu ha festeggiato il suo ritorno nella categoria con una vittoria, secondo Sebastien Foret sempre su Kawasaki. Terzo Broc Parkes davanti alle altre due Honda di Cluzel e Lowes

SuperBike
Il grande ritorno di Kenan Sofuoglu
Dopo un deludente 2011 in Moto2, Kenan Sofuoglu torna nel "suo" mondiale, dove ha vinto i titoli 2007 e 2010. Con la Kawasaki del team Deltafin Lorenzini il turco ha confermato tutte le sue qualità. Negli ultimi giri ha realizzato una serie di sorpassi da manuale, dopo aver lottato per tutta la gara in un gruppetto compatto di 5 piloti. Sul podio, appena dietro il vincitore, c'è l'altra Kawasaki di Fabien Foret, poi una tripletta di Honda formata nell'ordine da Broc Parkes, Jules Cluzel e Sam Lowes.Kawasaki batte Honda in Australia
La lotta tra Kawasaki e Honda è stata il tema di questo weekend. Sul giro secco le Honda hanno mostrato di avere qualcosina in più rispetto alle Ninja, ma durante la gara le CBR hanno sofferto maggiormente il deterioramento delle gomme. Le Kawasaki di Sofuoglu e Foret invece proprio da metà gara hanno segnato un miglioramento netto delle prestazioni rispetto alle rivali, che è valso loro la doppietta. Il 2012 vivrà sula sfida tra le due case giapponesi. Ci sarà da divertirsi.I migliori di Phillip Island
La pista australiana arroventata dal gran caldo ha condizionato le prestazioni di molti piloti, ma i primi dieci al traguardo hanno confermato i valori espressi durante le prove. Dietro al duo Kawasaki e alle tre Honda inseguitrici, in sesta e settima posizione troviamo Sheridan Morais e Ronan Quarmby a formare una coppia tutta sudafricana, Baldolini, Iannuzzo e Pesek chiudono le prime 10 posizioni. Gli altri italiani in zona punti sono Luca Marconi (13°) e Fabio Menghi (15°). Purtroppo ritirati Roberto Tamburini e Massimo Roccoli.L'ordine d'arrivo
1. Kenan Sofuoglu (Kawasaki DeltaFin Lorenzini) Kawasaki ZX-6R 24'08.1302. Fabien Foret (Kawasaki Intermoto Step) Kawasaki ZX-6R 24'08.208
3. Broc Parkes (Ten Kate Racing Products) Honda CBR600RR 24'10.168
4. Jules Cluzel (PTR Honda) Honda CBR600RR 24'10.243
5. Sam Lowes (Bogdanka PTR Honda) Honda CBR600RR 24'13.085
6. Sheridan Morais (Kawasaki DeltaFin Lorenzini) Kawasaki ZX-6R 24'14.942
7. Ronan Quarmby (PTR Honda) Honda CBR600RR 24'19.722
8. Alex Baldolini (Power Team by Suriano) Triumph Daytona 675 24'24.891
9. Vittorio Iannuzzo (Power Team by Suriano) Triumph Daytona 675 24'26.228
10. Lucas Pesek (PRORACE) Honda CBR600RR 24'26.555
11. Jed Metcher (Rivamoto Junior Team) Yamaha YZF R6 24'27.357
12. Joshua Day (Team GOELEVEN) Kawasaki ZX-6R 24'32.542
13. Luca Marconi (VFT Racing) Yamaha YZF R6 24'36.938
14. Mathew Scholtz (Bogdanka PTR Honda) Honda CBR600RR 24'37.045
15. Fabio Menghi (VFT Racing) Yamaha YZF R6 24'37.258
16. Andrea Antonelli (Team Lorini) Honda CBR600RR 24'39.849
17. Martin Jessopp (Riders PTR Honda) Honda CBR600RR 24'44.942
18. Imre Toth (Racing Team Toth) Honda CBR600RR 24'48.232
19. Romain Lanusse (Kawasaki Intermoto Step) Kawasaki ZX-6R 24'48.918
20. Dino Lombardi (Team PATA by Martini) Yamaha YZF R6 24'52.170
21. Balazs Nemeth (Racing Team Toth) Honda CBR600RR 24'56.703
22. Yves Polzer (Team MRC Austria) Yamaha YZF R6 25'13.517
23. Thomas Caiani (KUJA Racing) Honda CBR600RR 25'28.619
RT. Ondrej Jezek (SMS Racing) Honda CBR600RR 19'34.995
RT. Roberto Tamburini (Team Lorini) Honda CBR600RR 11'24.352
RT. Massimo Roccoli (Bike Service - WTR TEN 10) Yamaha YZF R6 11'37.999
RT. Pawel Szkopek (Bogdanka Racing) Honda CBR600RR 1'35.274
RT. Vladimir Leonov (Yakhnich Motorsport) Yamaha YZF R6
Aggiungi un commento