Stealth, bici elettriche “cattivissime”
Sono australiane, hanno nomi aggressivi e assomigliano più a delle moto da enduro che a delle e-bike. Con motori da 4,5 kW, corrono sugli sterrati a 80 km/h, ma costano care

Green Planet
Un “bombardiere” di divertimento
Non sono una novità assoluta, se non per piccoli dettagli che non modificano nella sostanza i modelli, ma le segnaliamo per chi è alla ricerca di una due ruote al solo scopo di divertirsi. E le Stealth Electric Bike di divertimento ne promettono tanto e a emissioni zero, fattore che non guasta in tempi nei quali scorrazzare per gli sterrati con un motore a scoppio è sempre più difficile. A prospettare il piacere di guida sono i due modelli in gamma, ufficialmente delle bici elettriche, ma più vicino a delle moto da enduro, come enfatizzato dai nomi "altisonanti": Bomber e Fighter, ossia bombardiere e combattente. Due e-bike con tecnologia simile in cui la Bomber rappresenta la soluzione più estrema caratterizzata dal telaio monoscocca realizzato con tecnologia aeronautica. Altrettanto aggressivo è il motore elettrico inserito nel mozzo posteriore con 4,5 kW di potenza di picco che consentono di viaggiare a 80 km/h e di fare partenze brucianti grazie anche al cambio sequenziale a nove velocità. Le batterie sono al litio ferro fosfato (LiFePO4) da 1,5 kWh e si ricaricano in 2 ore, anche se non è dato sapere in quanto tempo si scaricano, ma l'ipotesi è che l'autonomia sia breve malgrado la presenza del sistema di recupero dell'energia in frenata. Da “moto” sono le sospensioni, che devono sostenere i 53 kg complessivi della Bomber, le sollecitazioni tipiche dell'offroad, e l'impianto frenante. Le sospensioni prevedono una forcella con escursione di 180 mm (in opzione quella da 200 mm) e un “monobraccio” posteriore con ammortizzatore a gas da 250 mm, l'impianto frenante invece è composto da due freni a disco idraulici e pinze a sei pistoncini. Anche il prezzo è da... moto. La Bomber costa intorno ai 10.000 euro, importo che non scende di molto scegliendo la Fighter (di fatto una versione “light” della Bomber in vendita a circa 8.500 euro) e la Hurricane (modello privo di pedali e quindi assimilabile a una vera e propria moto), nelle varianti meno potenti, quelle con motore da 3,5 kW. In attesa dell'importatore ufficiale, per averla bisogna rivolgersi a uno dei negozi che la vendono su ordinazione, come lo StoreBike di Lissone (MB) o l'Huno di Bergamo.
Non sono una novità assoluta, se non per piccoli dettagli che non modificano nella sostanza i modelli, ma le segnaliamo per chi è alla ricerca di una due ruote al solo scopo di divertirsi. E le Stealth Electric Bike di divertimento ne promettono tanto e a emissioni zero, fattore che non guasta in tempi nei quali scorrazzare per gli sterrati con un motore a scoppio è sempre più difficile. A prospettare il piacere di guida sono i due modelli in gamma, ufficialmente delle bici elettriche, ma più vicino a delle moto da enduro, come enfatizzato dai nomi "altisonanti": Bomber e Fighter, ossia bombardiere e combattente. Due e-bike con tecnologia simile in cui la Bomber rappresenta la soluzione più estrema caratterizzata dal telaio monoscocca realizzato con tecnologia aeronautica. Altrettanto aggressivo è il motore elettrico inserito nel mozzo posteriore con 4,5 kW di potenza di picco che consentono di viaggiare a 80 km/h e di fare partenze brucianti grazie anche al cambio sequenziale a nove velocità. Le batterie sono al litio ferro fosfato (LiFePO4) da 1,5 kWh e si ricaricano in 2 ore, anche se non è dato sapere in quanto tempo si scaricano, ma l'ipotesi è che l'autonomia sia breve malgrado la presenza del sistema di recupero dell'energia in frenata. Da “moto” sono le sospensioni, che devono sostenere i 53 kg complessivi della Bomber, le sollecitazioni tipiche dell'offroad, e l'impianto frenante. Le sospensioni prevedono una forcella con escursione di 180 mm (in opzione quella da 200 mm) e un “monobraccio” posteriore con ammortizzatore a gas da 250 mm, l'impianto frenante invece è composto da due freni a disco idraulici e pinze a sei pistoncini. Anche il prezzo è da... moto. La Bomber costa intorno ai 10.000 euro, importo che non scende di molto scegliendo la Fighter (di fatto una versione “light” della Bomber in vendita a circa 8.500 euro) e la Hurricane (modello privo di pedali e quindi assimilabile a una vera e propria moto), nelle varianti meno potenti, quelle con motore da 3,5 kW. In attesa dell'importatore ufficiale, per averla bisogna rivolgersi a uno dei negozi che la vendono su ordinazione, come lo StoreBike di Lissone (MB) o l'Huno di Bergamo.
Foto e immagini













Aggiungi un commento