Stark VARG, ancora più elettrizzante la cross elettrica a emissioni zero
Le consegne della cross elettrica sono appena iniziate ma il costruttore ha già messo in cantiere nuove modifiche per elevare ulteriormente il livello di qualità

Lo scorso dicembre sono state presentate le Stark VARG MX e MX Alpha, moto da cross a propulsione elettrica di prestazioni elevatissime; le consegne sono appena iniziate e già il costruttore ha messo in cantiere nuove modifiche per elevare ulteriormente il livello di qualità. Le ha annunciate presso lo stabilimento Stark Future il CEO e fondatore Anton Wass.
Aumenta la capacità delle batterie
Uno degli interventi più significativi è l’aumento della capacità della batteria da 6,0 a 6,5 kWh, che ha permesso di ottenere uniformità di alimentazione durante tutto lo stato di carica della batteria e un ciclo di vita più lungo. Sono aumentati leggermente i costi di produzione e il peso ma l’azienda ha deciso di non variare il prezzo e non è preoccupata dal leggero aumento della massa perché la moto pesa molto meno di qualunque altra analoga con motore a combustione.
Gli altri interventi
“Durante i nostri test abbiamo deciso di aggiornare diversi aspetti per migliorare ulteriormente la VARG – ha sottolineato Wass – . Abbiamo portato centinaia di migliorie rispetto alla prima moto che vi abbiamo presentato. Ma quella di aumentare la capacità della nostra batteria è stata una grande decisione che ha portato migliori prestazioni complessive della batteria e costanza di potenza durante tutto lo stato di carica, oltre a ulteriori cicli di vita una migliore efficienza. L’obiettivo è sempre stato quello di ispirare la sostenibilità producendo la migliore moto da cross del pianeta e rivoluzionando l’industria motociclistica fuoristrada come la conosciamo oggi”.
Gli aggiornamenti software e le nuove funzioni verranno consegnati ai clienti automaticamente via etere.
Stark Future è un’azienda multinazionale fondata nel 2019, le origini sono svedesi ma attualmente è a Barcellona, in Spagna.
Ha appena iniziato a produrre la Stark VARG, moto da cross con caratteristiche particolarissime: intervenendo sul software è possibile modificare le mappe delle prestazioni rendendola reattiva e nervosa come una 125 a due tempi o vigorosa e potente come una 650 a quattro tempi. “Stark VARG è una moto – proclama il suo costruttore – ma anche le 6, 7 o 8 diverse fuoristrada che hai sempre voluto provare”.
Foto e immagini

