Spinebike, l’e-bike da condividere
A Milano debutta un insolito bike sharing tra privati realizzato acquistando un’ebike e condividendola con parenti e amici grazie a un’app che individua il ciclo e sblocca il lucchetto “intelligente” con un codice di autenticazione. Il sistema premia pure chi pedala assegnando una moneta virtuale per ogni chilometro percorso da spendere nei negozi convenzionati

Green Planet
Le e-bike sono Barcellona e Milano
Nasce a Milano una gamma di e-bike pensata per essere condivisa con parenti, amici, colleghi e altri conoscenti. A proporla è la Spinebike, start up milanese che ha sviluppato un’app che permette di bloccare e sbloccare tramite un codice di autenticazione l’apposito un lucchetto “intelligente” fissato sulla bici a pedalata assistita. Una soluzione che, di fatto, consente al proprietario del ciclo di fornire le password alle persone con il quale desidera creare un servizio di bike sharing privato. A rendere possibile l’uso multiplo della e-bike è pure il sistema per rintracciare il modello tramite smartphone, anche se l’applicazione offre numerose altre opzioni come il calcolo delle calorie, il beneficio ambientale delle pedalate o i chilometri percorsi. La più interessante, almeno in teoria, è la funzione che attribuisce una moneta virtuale, lo Spinecoin, per ogni chilometro effettuato in sella dal proprietario o dagli amici-ciclisti abilitati. Il valore degli Spinecoin è di 0,50 euro/km e consente di acquistare gli accessori realizzati con materiali riciclati della Spinebike, come porta tessere, portamonete e zaini. Al contributo diretto dell’azienda si potranno aggiungere in futuro quello dei negozi aderenti al progetto con valori di conversione della valuta virtuale variabile a seconda degli store. Per iniziare a pedalare e “guadagnare” si può scegliere tra quattro e-bike, due ribattezzate Barcelona Eixample (2.00 euro, 1.700 con lo sconto) e altrettante denominate Milano Zona 12 (1.700 euro, 1.450 scontate). Le Barcelona hanno insolito telaio con tubo orizzontale “lungo” con inglobate le luci, motore 8 Fun nel mozzo della ruota posteriore e batterie da 316 Wh per pedalate fino a 80 km. Il cambio è a 8 velocità, i freni a disco e le ruote da 20 o 26”. La differenza delle due Milano Zona 12 è sempre relativa ai cerchi (26 o 28”), mentre sono condivisi il telaio dallo stile sportivo classico, il peso di 14 kg, i freni caliper e il cambio a marcia singola con trasmissione a cinghia. Il sistema elettrico prevede sempre il motore nel mozzo, ma batterie più piccole (188 Wh) sufficienti per autonomie fino a 60 km. Oltre a Milano, il progetto Spinebike è attivo a Barcellona e prevede ampliamento di una rete nazionale e internazionale con due nuove aperture in Europa entro la fine dell’anno e di altre in franchising nel 2018.
Nasce a Milano una gamma di e-bike pensata per essere condivisa con parenti, amici, colleghi e altri conoscenti. A proporla è la Spinebike, start up milanese che ha sviluppato un’app che permette di bloccare e sbloccare tramite un codice di autenticazione l’apposito un lucchetto “intelligente” fissato sulla bici a pedalata assistita. Una soluzione che, di fatto, consente al proprietario del ciclo di fornire le password alle persone con il quale desidera creare un servizio di bike sharing privato. A rendere possibile l’uso multiplo della e-bike è pure il sistema per rintracciare il modello tramite smartphone, anche se l’applicazione offre numerose altre opzioni come il calcolo delle calorie, il beneficio ambientale delle pedalate o i chilometri percorsi. La più interessante, almeno in teoria, è la funzione che attribuisce una moneta virtuale, lo Spinecoin, per ogni chilometro effettuato in sella dal proprietario o dagli amici-ciclisti abilitati. Il valore degli Spinecoin è di 0,50 euro/km e consente di acquistare gli accessori realizzati con materiali riciclati della Spinebike, come porta tessere, portamonete e zaini. Al contributo diretto dell’azienda si potranno aggiungere in futuro quello dei negozi aderenti al progetto con valori di conversione della valuta virtuale variabile a seconda degli store. Per iniziare a pedalare e “guadagnare” si può scegliere tra quattro e-bike, due ribattezzate Barcelona Eixample (2.00 euro, 1.700 con lo sconto) e altrettante denominate Milano Zona 12 (1.700 euro, 1.450 scontate). Le Barcelona hanno insolito telaio con tubo orizzontale “lungo” con inglobate le luci, motore 8 Fun nel mozzo della ruota posteriore e batterie da 316 Wh per pedalate fino a 80 km. Il cambio è a 8 velocità, i freni a disco e le ruote da 20 o 26”. La differenza delle due Milano Zona 12 è sempre relativa ai cerchi (26 o 28”), mentre sono condivisi il telaio dallo stile sportivo classico, il peso di 14 kg, i freni caliper e il cambio a marcia singola con trasmissione a cinghia. Il sistema elettrico prevede sempre il motore nel mozzo, ma batterie più piccole (188 Wh) sufficienti per autonomie fino a 60 km. Oltre a Milano, il progetto Spinebike è attivo a Barcellona e prevede ampliamento di una rete nazionale e internazionale con due nuove aperture in Europa entro la fine dell’anno e di altre in franchising nel 2018.
Foto e immagini











Aggiungi un commento