Sicurezza stradale Francia: guanti CE gratis per i motociclisti
In Francia i guanti certificati CE sono da poco obbligatori per tutti i motociclisti, passeggeri compresi: esattamente come il casco, andranno sempre indossati quando si guida. A Parigi e a Marsiglia ne sono stati distribuiti migliaia a tutti coloro che presentavano una patente valida per le due ruote

News
"Operazione salva dita"
Dalla Francia arriva un'interessante iniziativa, lanciata dalle associazioni AXA Prévention et Club 14, che sarebbe bello vedere anche qui da noi: a Parigi prima e Marsiglia poi sono stati distribuiti migliaia di guanti certificati CE a chi presentava una patente di guida abilitata per le moto. Un'iniziativa andata in scena poco prima del 20 novembre, data "fatidica" in cui è entrato in vigore in Francia l’obbligo per pilota e passeggero di indossare guanti certificati CE. La modifica al codice della strada è stata voluta per proteggere i motociclisti e tutelarne la sicurezza: spesso sottovalutati, i guanti si dimostrano infatti fondamentali in caso di caduta, essendo appunto le mani la prima parte del corpo a toccare terra e, come dimostrato dai dati raccolti (Baromètre AXA Prévention du Comportement des Français au volant), nell’87% dei casi i guanti si dimostrano un fattore di protezione indispensabile in caso di incidente. Esattamente come il casco, quindi, i guanti certificati CE diventano in Francia accessorio obbligatorio sia per il pilota che per il passeggero: pena una multa di 68 euro (che diventano 45 se pagata entro i primi 15 giorni) e un punto in meno sulla patente.
Aggiungi un commento
E mo magni.
- Accedi o registrati per commentare