Sicurezza stradale: estate 2013 in Veneto
Sicurezza stradale: quest'estate, nelle principali località di villeggiatura venete, l'Aassociazione Nazionale della Polizia Locale d'Italia, in collaborazione con il 118, organizzerà degli incontri per sensibilizzare la gente sul tema della sicurezza stradale

News
Incontri per la sicurezza
La campagna permanente di sensibilizzazione alla sicurezza stradale si chiama “Pena alla vita... Guida con la testa” e quest'estate sbarcherà nei principali luoghi di villeggiatura del Veneto (sia di mare sia di montagna) e organizzerà degli incontri per promuovere la sicurezza stradale sia tra i turisti sia tra gli appassionati delle due ruote. A organizzarla l'ANVU, Aassociazione Nazionale della Polizia Locale d'Italia, che opererà in collaborazione con il 118, le amministrazioni comunali, la protezione civile e l'associazione familiari delle vittime della strada. Presente anche la FMI con un'equipe di formatori che permetterà di provare il simulatore di guida Honda, che verifica, tra le altre cose, i tempi di reazione grazie a uno specifico test del campo visivo. Per informazioni visitate il sito www.anvu.it o inviate una email a sicurezza.stradale@anvu.it.
Ecco il calendario con le date degli appuntamenti:
25 luglio: Caorle, Venezia;
2 agosto: San Michele al Tagliamento/Bibione, Venezia;
20 agosto: San Vito di Cadore, Belluno;
22 agosto: Jesolo, Venezia;
23 agosto: Abano Terme, Padova;
6 settembre: Venezia-Mestre.
La campagna permanente di sensibilizzazione alla sicurezza stradale si chiama “Pena alla vita... Guida con la testa” e quest'estate sbarcherà nei principali luoghi di villeggiatura del Veneto (sia di mare sia di montagna) e organizzerà degli incontri per promuovere la sicurezza stradale sia tra i turisti sia tra gli appassionati delle due ruote. A organizzarla l'ANVU, Aassociazione Nazionale della Polizia Locale d'Italia, che opererà in collaborazione con il 118, le amministrazioni comunali, la protezione civile e l'associazione familiari delle vittime della strada. Presente anche la FMI con un'equipe di formatori che permetterà di provare il simulatore di guida Honda, che verifica, tra le altre cose, i tempi di reazione grazie a uno specifico test del campo visivo. Per informazioni visitate il sito www.anvu.it o inviate una email a sicurezza.stradale@anvu.it.
Ecco il calendario con le date degli appuntamenti:
25 luglio: Caorle, Venezia;
2 agosto: San Michele al Tagliamento/Bibione, Venezia;
20 agosto: San Vito di Cadore, Belluno;
22 agosto: Jesolo, Venezia;
23 agosto: Abano Terme, Padova;
6 settembre: Venezia-Mestre.
Aggiungi un commento