Salta al contenuto principale

Sherco, ecco la gamma enduro 2013

Le novità principali riguardano la 300 e la 250 cm3 che sono state riviste nel motore, nel telaio e nelle sospensioni. Solo aggiornamenti estetici, invece, per le "sorellone" 450 e 500

Nuovo motore per la 300 cm3

La 300 guadagna un nuovo motore "a corsa lunga", riprogettato nel carter, nell'albero motore, nei condotti della testata e nell'albero a camme. Cambiano anche la frizione, ora più leggera, e il terminale discarico più compatto ed efficace. La mappatura del motore è stata studiata per dare il meglio di sé ai bassi e medi regimi, diminuendo l'invasività del freno motore. Sulla 250 invece, i cambiamenti al propulsore riguardano solo la testata che è modificata per aumentare la potenza massima. Come per la 300, anche sulla 250 cambia la frizione ed è stato rinforzato il carter. Per entrambe le cilindrate è stato rivisto il telaio, rinforzato sulla parte frontale e nella zona di attacco del mono per migliorare la rigidità complessiva. Ridisegnati anche il radiatore e il serbatoio. La forcella WP da 48 mm è stata rivista nel settaggio per migliorare la risposta sulle piccole asperità e rendere più immediato il feeling di guida. Per quanto riguarda l'estetica, condivisa con le "sorelle" più grandi 450 e 500, cambiano le grafiche e i disegni dei paramani e del paracoppa.
Leggi altro su:
Aggiungi un commento