Salta al contenuto principale

Scram Africa, ecco la moto "ufficiale"

Il 28 aprile partirà la Scram Africa, un viaggio "vintage" dalla Spagna al Marocco a cui possono partecipare solo moto con almeno 30 anni. Per dare un'idea di come dovrebbero essere preparati i mezzi per questa attraversata, l'organizzatore del tour ha realizzato questa bella scrambler su base BMW R 100 RS del 1981.  

Da tourer a scrambler in poche mosse

Karles Vives è il titolare di Fuel Motorcycles, factory spagnola specializzata in elaborazioni soprattutto base BMW, nonché promotore di Scram Africa, un viaggio dalla Spagna al Marocco da farsi rigorosamente in sella a moto d'epoca (clicca qui per saperne di più). A pochi giorni dall'inizio dell'avventura, Karles ha presentato la R 100 Tracker, una scrambler realizzata su base BMW R 100 RS del 1981 (nella gallery una foto del modello prima delle modifiche) pensata per lo Scram Africa. La RS è stata spogliata del (tanto) superfluo e accorciata, modificando il telaietto reggisella che ospita una seduta monoposto.



Il motore è originale

La Tracker ha perso per strada la carena integrale della RS, monta un manubrio più alto e largo e un serbatoio più sottile (viene da una BMW R 90). Gli scarichi derivano da quelli originali ma ora sono più corti e rialzati. Il fanale e gli indicatori di direzione sono stati sostituiti con prodotti afetr market più piccoli e al posto dei fianchetti c'è una tabella portanumero forata. Invariata la ciclistica, cambiati solo i due ammortizzatori, mentre la batteria è stata sostituita con una più piccola al gel. Nessun intervento di rilievo al motore boxer da 980 cm3, a parte l'eliminazione della scatola del filtro (integrata nella parte posteriore del motore sul modello originale), sostituita con dei "cornetti" K&N applicati dierettamente sui carburatori. Invariate le misure delle ruote (19" davanti e 18" dietro) che ora montano una coppia di Dunlop K70 Vintage. Se l'idea della Scram Africa vi stuzzica e avete sottomano la moto giusta, qui sotto il video di presentazione della cavalcata.

Aggiungi un commento