Kymco People GTi 300 usato: pregi e difetti del bruciasemafori taiwanese
Il People GTi va forte e tiene bene la strada. Le sospensioni rigide fanno però sentire parecchio le buche e la capacità di carico non è elevata
Punti di forza
Ha entrambe le ruote da 16 pollici, una misura “quasi” da moto che migliora nettamente la stabilità a qualsiasi andatura. In effetti su strada il GTi dà subito una bella sensazione di sicurezza, anche a tutto gas è preciso e in autostrada sente poco le scie dei camion.
Le prestazioni sono brillanti, merito di un motore raffinato e potente che spinge il GTi con forza a tutti i regimi, garantendo soprattutto un’accelerazione bruciante, difficie stagli dietro ai semafori.... La sella è abbastanza bassa (per uno scooter con ruote grandi) e permette di manovrare con facilità.
Le prestazioni sono brillanti, merito di un motore raffinato e potente che spinge il GTi con forza a tutti i regimi, garantendo soprattutto un’accelerazione bruciante, difficie stagli dietro ai semafori.... La sella è abbastanza bassa (per uno scooter con ruote grandi) e permette di manovrare con facilità.
Image

Il cruscotto è completo, al centro il tachimetro a lancetta, sotto il display con contakm e indicatore benzina. Ai lati le spie di servizio
Punti deboli
La capacità di carico non è elevata: il sottosella è piccolo e la pedana è stretta. Kymco comunque offriva di serie il bauletto. Le sospensioni sono rigide e digeriscono male il pavé. La frenata è potente, ma le leve vanno tirate con decisione.
Image

Il vano sottosella è molto piccolo, non ci sta nemmeno un casco jet
Cosa controllare prima dell'acquisto
● Trasmissione
Frizione e variatore possono dare dei problemi. Controllare che la marcia innesti senza strappi o vibrazioni: altrimenti il pezzo è da cambiare o, quantomeno, da pulire.
● Carrozzeria
● Carrozzeria
Controllare che nella zona bassa della carrozzeria le plastiche siano integre.
● Pneumatici
● Pneumatici
Le gomme di serie spesso durano poco.
● Cruscotto
● Cruscotto
Le indicazioni del quadro digitale sono spesso imprecise, possibile anche il “black out” totale: controllare che tutto funzioni a dovere.
I rilevamenti
I rilevamenti
Velocità massima: 154,8 km/h
Accelerazione: 0-400 17,3 sec.
Consumo extraurbano: 27,2 km/litro
Peso: 176 kg
Sul mercato
Accelerazione: 0-400 17,3 sec.
Consumo extraurbano: 27,2 km/litro
Peso: 176 kg
Sul mercato
Quotazioni medie
2021 3.000 euro
2021 2.800 euro
2020 2.600 euro
2019 2.400 euro
2018 2.200 euro
2017 2.000 euro
2016 1.800 euro
2015 1.600 euro
2014 1.400 euro
2012 1.200 euro
2011 1.000 euro
2010 800 euro
Aggiungi un commento