Scooter sharing: eCooltra invade Milano e Roma con gli Askoll elettrici
Mobilità sostenibile - Sono ben 500.000 gli utenti eColtra registrati in tutta Europa. Tra essi sono sempre più numerosi gli utilizzatori italiani che troveranno una sorpresa al rientro dalle vacanze: gli scooter da noleggiare ora sono gli Askoll eS2, leggeri e "morbidi" di assetto. E ce ne sono tanti: in totale ora sono 800 quelli disponibili a Milano e a Roma (le città dove opera la società spagnola). Aggiornata per l'occasione anche la app per utilizzare il servizio

News
Arrivano gli Askoll
Qualche utente aveva notato il primo gruppo di scooter in bianco-azzurro-verde nella settimana di Ferragosto, perfettamente allineati nel parcheggio davanti all'Arena in viale Elvezia a Milano per le foto di lancio del nuovo servizio. Ora è arrivata la comunicazione ufficiale: a Milano e a Roma gli scooter "condivisi" di eCooltra saranno tutti Askoll eS2, gli elettrici "made in Italy" prodotti dall'azienda di Dueville (Vicenza).
Una mossa inattesa: la flotta di eCooltra (l'azienda spagnola leader europea nello scooter sharing con ben 500.000 utenti registrati ) era finora composta da circa 3.000 scooter elettrici Govecs. Da qualche settimana invece metà di essi è stata sostituita dagli Askoll eS2 e di essi ben 800 saranno proposti a Milano e a Roma (le due città italiane dove è presente il servizio). Si tratta di un numero davvero elevato: prima delle vacanze erano disponibili in totale (cioè tra Milano e Roma) solo 240 scooter, ora si parla di oltre il triplo.
“Siamo orgogliosi di aver raggiunto i 500.000 utenti in così poco tempo e queste importanti novità riservate ai nostri clienti confermano che, noi di eCooltra, crediamo fermamente in un futuro dove la sostenibilità sarà uno standard” – afferma Maurizio Pompili, Country Manager per l’Italia del Gruppo Cooltra – “Per realizzare questo sogno sono essenziali investimenti, sviluppo tecnologico, condivisione di visione. In Askoll, azienda 100% italiana, abbiamo trovato il partner ideale che esprime la stessa nostra professionalità, esperienza e passione per una mobilità sempre più condivisa e green.”
Gli Askoll eS2 "condivisi" presentano alcune differenze rispetto a quelli in vendita al pubblico. La sella è più ampia, robusta e meglio imbottita, in previsione dell'utilizzo frequente in coppia, mentre le gomme hanno battistrada a doppia mescola e le sospensioni sono più robuste (pur mantenendo un assetto "morbido") per sopportare anche un uso intenso sulle strade rovinate di Roma e Milano. Viene ovviamente modificato anche l'impianto elettrico, che diventa totalmente "keyless" (cioè senza chiavi): accensione, sella e bauletto sono controllati da una "chiusura centralizzata" che viene bloccata e sbloccata attraverso lo smartphone.
A proposito, l'arrivo dei nuovi scooter coincide anche con l'aggiornamento della app eCooltra (per smartphone iOs e Android) necessaria per utilizzare il servizio di scooter sharing: attraverso di essa si cerca lo scooter più vicino, lo si prenota e poi una volta raggiunto si conferma la prenotazione. A quel punto si potrà aprire il bauletto dove sono i due caschi in dotazione a ogni scooter (uno verde e uno azzurro, i colori aziendali), le relative bandane igieniche e tutto quanto serve per l'uso.
Tra tante novità, l'unica cosa che non cambia è il prezzo del servizio che rimane di 0,24 euro/minuto, con 15 minuti in regalo all'atto della registrazione. Vengono conteggiati solo i minuti di effettivo utilizzo e non esistono i "minuti di ritardo" sulla riconsegna, perché non ci sono postazioni fisse: si parcheggia ovunque, ovviamente dove è permesso. In ogni caso, la tariffa non è elevata: facendo bene i conti, molti di noi potrebbero anzi scoprire che lo scooter elettrico condiviso conviene più di quello "di proprietà" a benzina.
Questo video tutorial spiega come utilizzare il servizio eCooltra con i nuovi Askoll.
Qualche utente aveva notato il primo gruppo di scooter in bianco-azzurro-verde nella settimana di Ferragosto, perfettamente allineati nel parcheggio davanti all'Arena in viale Elvezia a Milano per le foto di lancio del nuovo servizio. Ora è arrivata la comunicazione ufficiale: a Milano e a Roma gli scooter "condivisi" di eCooltra saranno tutti Askoll eS2, gli elettrici "made in Italy" prodotti dall'azienda di Dueville (Vicenza).
Una mossa inattesa: la flotta di eCooltra (l'azienda spagnola leader europea nello scooter sharing con ben 500.000 utenti registrati ) era finora composta da circa 3.000 scooter elettrici Govecs. Da qualche settimana invece metà di essi è stata sostituita dagli Askoll eS2 e di essi ben 800 saranno proposti a Milano e a Roma (le due città italiane dove è presente il servizio). Si tratta di un numero davvero elevato: prima delle vacanze erano disponibili in totale (cioè tra Milano e Roma) solo 240 scooter, ora si parla di oltre il triplo.
“Siamo orgogliosi di aver raggiunto i 500.000 utenti in così poco tempo e queste importanti novità riservate ai nostri clienti confermano che, noi di eCooltra, crediamo fermamente in un futuro dove la sostenibilità sarà uno standard” – afferma Maurizio Pompili, Country Manager per l’Italia del Gruppo Cooltra – “Per realizzare questo sogno sono essenziali investimenti, sviluppo tecnologico, condivisione di visione. In Askoll, azienda 100% italiana, abbiamo trovato il partner ideale che esprime la stessa nostra professionalità, esperienza e passione per una mobilità sempre più condivisa e green.”
Gli Askoll eS2 "condivisi" presentano alcune differenze rispetto a quelli in vendita al pubblico. La sella è più ampia, robusta e meglio imbottita, in previsione dell'utilizzo frequente in coppia, mentre le gomme hanno battistrada a doppia mescola e le sospensioni sono più robuste (pur mantenendo un assetto "morbido") per sopportare anche un uso intenso sulle strade rovinate di Roma e Milano. Viene ovviamente modificato anche l'impianto elettrico, che diventa totalmente "keyless" (cioè senza chiavi): accensione, sella e bauletto sono controllati da una "chiusura centralizzata" che viene bloccata e sbloccata attraverso lo smartphone.
A proposito, l'arrivo dei nuovi scooter coincide anche con l'aggiornamento della app eCooltra (per smartphone iOs e Android) necessaria per utilizzare il servizio di scooter sharing: attraverso di essa si cerca lo scooter più vicino, lo si prenota e poi una volta raggiunto si conferma la prenotazione. A quel punto si potrà aprire il bauletto dove sono i due caschi in dotazione a ogni scooter (uno verde e uno azzurro, i colori aziendali), le relative bandane igieniche e tutto quanto serve per l'uso.
Tra tante novità, l'unica cosa che non cambia è il prezzo del servizio che rimane di 0,24 euro/minuto, con 15 minuti in regalo all'atto della registrazione. Vengono conteggiati solo i minuti di effettivo utilizzo e non esistono i "minuti di ritardo" sulla riconsegna, perché non ci sono postazioni fisse: si parcheggia ovunque, ovviamente dove è permesso. In ogni caso, la tariffa non è elevata: facendo bene i conti, molti di noi potrebbero anzi scoprire che lo scooter elettrico condiviso conviene più di quello "di proprietà" a benzina.
Questo video tutorial spiega come utilizzare il servizio eCooltra con i nuovi Askoll.
Foto e immagini










Aggiungi un commento