SBK a Misano, la FP1 è di Razgatlioglu
Toprak Razgatlioglu è stato il più veloce nelle FP1 del round Emilia-Romagna, quarta prova del mondiale Superbike che si corre in questo weekend all’autodromo ”Marco Simoncelli” di Misano.

SuperBike
Chi ben comincia
Nulla di determinante, si tratta solo del primo turno di prove libere e il meteo con nubi pesanti e una piccola spruzzata d’acqua a metà sessione ha reso tutto più incerto; il miglior tempo fatto segnare da ”Razga” in 1’34”603 è distante dal record di 1’33”216 stabilito lo scorso anno in Superpole da Jonathan Rea. Però la messa a punto della Yamaha YZF appare già abbastanza buona, per cui la squadra avrà più tempo per curare le sfumature. Lo conferma il fatto che la seconda prestazione della mattinata è di Andrea Locatelli, compagno di squadra del campione del mondo, dal quale è rimasto staccato di 0”241.
L’avversario di sempre, Rea, non è lontano: 0”264 il suo distacco dalla vetta, anche la Kawasaki è già a un buon livello e si prospetta il solito weekend infuocato dalla lotta tra l’ irlandese e il turco. Manca all’appello il leader del campionato, Alvaro Bautista, che non ha girato nel finale della sessione ed è solo ottavo a 0”769, ma se ne riparlerà nelle FP2 del pomeriggio. Piuttosto fa piacere trovare in quarta posizione il suo compagno alla Ducati Michael Ruben Rinaldi: nei giorni precedenti aveva spiegato di avere cambiato il metodo di lavoro e forse è arrivato il momento di coglierne i frutti. Il romagnolo gioca in casa e su questa pista lo scorso anno ha già vinto due volte: occhi puntati su di lui. E anche su Axel Bassani, quinto tempo provvisorio e di gran lunga migliore degli ”indipendenti”. Seguono a meno di mezzo secondo dalla vetta le due HondaHRC di Iker Lecuonae Xavi Vierge, sesta e settima.
Contrariamente a quanto si temeva sono della partita sia Philipp Oettl, sia Garrett Gerloff, che in Portogallo si erano infortunati in prova e non avevano potuto correre. Il tedesco si era fratturato la clavicola destra e si è fatto operare, l’americano aveva riportato una profonda abrasione al ginocchio sinistro e si è ripreso velocemente; i medici hanno dato l’ok e i due sono scesi in pista staccando rispettivamente la nona e l’undicesima prestazione. In mezzo a loro Alex Lowes.
Unici avvenimenti di rilievo in questo primo turno di prove la caduta di Kohta Nozane e il problema tecnico che ha fermato Luca Bernardi negli ultimi minuti, ma hanno il tempo per rimettere a posto le moto prima delle FP2 del pomeriggio.
Questi i primi sei della FP1
1. Toprak Razgatlioglu (Pata Yamaha with Brixx WorldSBK) 1’34.603
2. Andrea Locatelli (Pata Yamaha with Brixx WorldSBK) +0.241
3. Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK) +0.264
4. Michael Ruben Rinaldi (Aruba.it Racing – Ducati) +0.360
5. Axel Bassani (Motocorsa Racing) +0.477
6. Iker Lecuona (Team HRC) +0.483
Nulla di determinante, si tratta solo del primo turno di prove libere e il meteo con nubi pesanti e una piccola spruzzata d’acqua a metà sessione ha reso tutto più incerto; il miglior tempo fatto segnare da ”Razga” in 1’34”603 è distante dal record di 1’33”216 stabilito lo scorso anno in Superpole da Jonathan Rea. Però la messa a punto della Yamaha YZF appare già abbastanza buona, per cui la squadra avrà più tempo per curare le sfumature. Lo conferma il fatto che la seconda prestazione della mattinata è di Andrea Locatelli, compagno di squadra del campione del mondo, dal quale è rimasto staccato di 0”241.
L’avversario di sempre, Rea, non è lontano: 0”264 il suo distacco dalla vetta, anche la Kawasaki è già a un buon livello e si prospetta il solito weekend infuocato dalla lotta tra l’ irlandese e il turco. Manca all’appello il leader del campionato, Alvaro Bautista, che non ha girato nel finale della sessione ed è solo ottavo a 0”769, ma se ne riparlerà nelle FP2 del pomeriggio. Piuttosto fa piacere trovare in quarta posizione il suo compagno alla Ducati Michael Ruben Rinaldi: nei giorni precedenti aveva spiegato di avere cambiato il metodo di lavoro e forse è arrivato il momento di coglierne i frutti. Il romagnolo gioca in casa e su questa pista lo scorso anno ha già vinto due volte: occhi puntati su di lui. E anche su Axel Bassani, quinto tempo provvisorio e di gran lunga migliore degli ”indipendenti”. Seguono a meno di mezzo secondo dalla vetta le due HondaHRC di Iker Lecuonae Xavi Vierge, sesta e settima.
Contrariamente a quanto si temeva sono della partita sia Philipp Oettl, sia Garrett Gerloff, che in Portogallo si erano infortunati in prova e non avevano potuto correre. Il tedesco si era fratturato la clavicola destra e si è fatto operare, l’americano aveva riportato una profonda abrasione al ginocchio sinistro e si è ripreso velocemente; i medici hanno dato l’ok e i due sono scesi in pista staccando rispettivamente la nona e l’undicesima prestazione. In mezzo a loro Alex Lowes.
Unici avvenimenti di rilievo in questo primo turno di prove la caduta di Kohta Nozane e il problema tecnico che ha fermato Luca Bernardi negli ultimi minuti, ma hanno il tempo per rimettere a posto le moto prima delle FP2 del pomeriggio.
Questi i primi sei della FP1
1. Toprak Razgatlioglu (Pata Yamaha with Brixx WorldSBK) 1’34.603
2. Andrea Locatelli (Pata Yamaha with Brixx WorldSBK) +0.241
3. Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK) +0.264
4. Michael Ruben Rinaldi (Aruba.it Racing – Ducati) +0.360
5. Axel Bassani (Motocorsa Racing) +0.477
6. Iker Lecuona (Team HRC) +0.483
Aggiungi un commento