SBK: Laverty il più veloce a Phillip Island, infortunio per Sykes
A Phillip Island sono scese in pista le Superbike per l'ultima sessione di test prima dell'inizio del campionato. Laverty è il più veloce mentre Tom Sykes è caduto fratturandosi un polso, Checa costretto a letto da dolori di stomaco

SuperBike
Frattura al polso per Sykes, Checa fuori per un malore
La Superbike tra un mese sarà Phillip Island per la prima gara, intanto sulla pista australiana si sono svolti i test precampionato iniziati con asfalto umido per via della pioggia caduta di notte. Ne ha pagato le conseguenze Tom Sykes, caduto e accompagnato all'ospedale con un polso dolorante. Le analisi hanno evidenziato una piccola frattura che potrebbe essere anche precedente alla caduta, il campione inglese però non è tornato in pista e sono in dubbio anche i prossimi giorni di test (in programma domani e poi il 18 e 19 febbraio). La classifica di fine giornata ha premiato Eugene Laverty, il pilota Aprilia che ha preceduto sul traguardo Leon Camier e Jonathan Rea rispettivamente di 2 e 3 decimi. Haslam, con la seconda Honda, è quarto davanti a Marco Melandri, poi Sylvain Guintoli, Jules Cluzel e Davide Giugliano, ottavo e ultimo pilota entro il secondo di distacco. Badovini e Neukirchner chiudono l'elenco dei 10 più veloci. Non è sceso in pista Carlos Checa, purtroppo bloccato a letto con forti dolori allo stomaco. Tra le curiosità, Michel Fabrizio e Davide Giugliano sono scesi in pista con le livree definitive dei rispettivi team Red Devils e Althea Racing, le potete vedere nella gallery fotografica.La classifica
1. Eugene Laverty (IRL) Aprilia Racing - 1′31.72. Leon Camier (GBR) Fixi Crescent Suzuki - 1′31.9;
3. Jonathan Rea (GBR) Pata Honda World Superbike - 1′32.0
4. Leon Haslam (GBR) Pata Honda World Superbike - 1′32.0
5. Melandri (ITA) BMW Motorrad GoldBet SBK - 1′32.2
6. Sylvain Guintoli (FRA) Aprilia Racing - 1′32.3
7. Jules Cluzel (FRA) Fixi Crescent Suzuki - 1′32.5
8. Davide Giugliano (ITA) Aprilia Althea Racing - 1′32.7
9. Ayrton Badovini (ITA) Team Ducati Alstare - 1′32.8
10. Max Neukirchner (GER) Ducati MR-Racing 1′32.9
11. Chaz Davies (GBR) BMW Motorrad GoldBet SBK - 1′33.0
12. Loris Baz (FRA) Kawasaki Racing Team - 1′33.2
13. Michel Fabrizio (ITA) Aprilia Red Devils Roma - 1′33.7
14. Tom Sykes (GBR) Kawasaki Racing Team - 1′34.5
Foto e immagini




Aggiungi un commento