SBK a Donington, Razgatlioglu con il brivido in gara 1
Contro tutte le previsioni Toprak Razgatlioglu ha vinto gara 1 del round Gran Bretagna, quarto appuntamento del mondiale Superbike, e ha accorciato le distanze dal leader della classifica iridata Jonathan Rea

SuperBike
Forse nemmeno il turco avrebbe scommesso su se stesso la mattina, dopo avere ottenuto un misero 13º tempo in Superpole sull’asfalto bagnato, staccato di quasi tre secondi; invece il meteo bizzarro gli ha dato una mano, la pista ha cominciato ad asciugare e la situazione si è ribaltata. Su un asfalto pieno di insidie, che alternava tratti viscidi e tratti asciutti, in un solo giro il pilota della Yamaha si è portato al comando infilando Rea con un sorpasso da manuale.
Capolavoro turco
Per resistergli l’irlandese ha fatto il diavolo a quattro e si è preso grossi rischi rimanendo miracolosamente in piedi nonostante tre sbandate da brivido e una terrificante escursione sul prato bagnato, ma l’unico risultato è stata la perdita di tempo che ha permesso a Razgatlioglu di prendere ulteriore vantaggio. Vantaggio prezioso, perché in una gara piena di imprevisti ce ne era un ultimo ad attenderlo proprio davanti alla bandiera a scacchi: ha finito la benzina e ha tagliato il traguardo sull’abbrivio. Comunque prima che Rea sopraggiungesse… E siccome oltre ad essere un gran pilota è anche un ragazzo a cui tutti vogliono bene, sono stati Lowes e Mahias a spingere il turco fino ai box: lui pilota Yamaha e loro piloti Kawasaki. Avversari, ma solo in gara.
È stato proprio Alex Lowes a salire sul terzo un gradino del podio, per il quale c’è stata una bagarre furibonda che ha visto coinvolti anche Tom Sykes, Michael van der Mark, Leon Haslam e soprattutto Garrett Gerloff: l’americano aveva sorpreso nelle prove e sembrava in grado di salire sul podio, ma ha esagerato come spesso gli succede, ed è finito in terra al tornantino. Ripartito, è comunque riuscito a risalire fino alla settima posizione.
Un’altra bella prestazione per Axel Bassani, 10º con la Ducati del team Motocorsa Racing; la sua, privata, è anche la meglio piazzata delle moto di Borgo Panigale. Quella ufficiale di Michael Ruben Rinaldi è 12ª, dietro a Chaz Davies, mentre quella di Redding non è andata oltre la quarta curva, dove il britannico è finito gambe all’aria. Sorte analoga a quella del nostro Andrea Locatelli, protagonista di una caduta ad alta velocità al settimo giro. La moto ne è uscita fortemente danneggiata, lui invece è rimasto illeso.
Domani si correranno alle 11:00 la Superpole Race e alle 14:00 gare 2, ora locale; in Italia saranno le 12:00 e le 15:00. Le gare verranno trasmesse in diretta da Sky, mentre TV8 trasmetterà la Superpole Race in differita alle 14:00 e gara 2 in diretta.
Questi i primi classificati di gara 1:
1. Toprak Razgatlioglu (Pata Yamaha with BRIXX WorldSBK)
2. Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK) +2.419
3. Alex Lowes (Kawasaki Racing Team WorldSBK) 12.261
4. Tom Sykes (BMW Motorrad WorldSBK Team) +14.625
5. Michael van der Mark (BMW Motorrad WorldSBK Team) +16.447
6. Leon Haslam (Team HRC) +17.028
Capolavoro turco
Per resistergli l’irlandese ha fatto il diavolo a quattro e si è preso grossi rischi rimanendo miracolosamente in piedi nonostante tre sbandate da brivido e una terrificante escursione sul prato bagnato, ma l’unico risultato è stata la perdita di tempo che ha permesso a Razgatlioglu di prendere ulteriore vantaggio. Vantaggio prezioso, perché in una gara piena di imprevisti ce ne era un ultimo ad attenderlo proprio davanti alla bandiera a scacchi: ha finito la benzina e ha tagliato il traguardo sull’abbrivio. Comunque prima che Rea sopraggiungesse… E siccome oltre ad essere un gran pilota è anche un ragazzo a cui tutti vogliono bene, sono stati Lowes e Mahias a spingere il turco fino ai box: lui pilota Yamaha e loro piloti Kawasaki. Avversari, ma solo in gara.
È stato proprio Alex Lowes a salire sul terzo un gradino del podio, per il quale c’è stata una bagarre furibonda che ha visto coinvolti anche Tom Sykes, Michael van der Mark, Leon Haslam e soprattutto Garrett Gerloff: l’americano aveva sorpreso nelle prove e sembrava in grado di salire sul podio, ma ha esagerato come spesso gli succede, ed è finito in terra al tornantino. Ripartito, è comunque riuscito a risalire fino alla settima posizione.
Un’altra bella prestazione per Axel Bassani, 10º con la Ducati del team Motocorsa Racing; la sua, privata, è anche la meglio piazzata delle moto di Borgo Panigale. Quella ufficiale di Michael Ruben Rinaldi è 12ª, dietro a Chaz Davies, mentre quella di Redding non è andata oltre la quarta curva, dove il britannico è finito gambe all’aria. Sorte analoga a quella del nostro Andrea Locatelli, protagonista di una caduta ad alta velocità al settimo giro. La moto ne è uscita fortemente danneggiata, lui invece è rimasto illeso.
Domani si correranno alle 11:00 la Superpole Race e alle 14:00 gare 2, ora locale; in Italia saranno le 12:00 e le 15:00. Le gare verranno trasmesse in diretta da Sky, mentre TV8 trasmetterà la Superpole Race in differita alle 14:00 e gara 2 in diretta.
Questi i primi classificati di gara 1:
1. Toprak Razgatlioglu (Pata Yamaha with BRIXX WorldSBK)
2. Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK) +2.419
3. Alex Lowes (Kawasaki Racing Team WorldSBK) 12.261
4. Tom Sykes (BMW Motorrad WorldSBK Team) +14.625
5. Michael van der Mark (BMW Motorrad WorldSBK Team) +16.447
6. Leon Haslam (Team HRC) +17.028
Aggiungi un commento