Salta al contenuto principale

SBK: Biaggi fa il bis in Gara2

Max Biaggi e Aprilia chiudono il weekend di Misano a punteggio pieno grazie alla vittoria in entrambe le manche. La Gara 2 è stata letteralmente dominata dal Corsaro, sul podio anche Jonathan Rea e Leon Haslam. Marco Melandri è quarto seguito da un ottimo Ayrton Badovini. Cade Checa 

50 punti che valgono doppio

Max Biaggi ha vinto gara 2 in perfetto "stile Biaggi". Al comando dalle prime battute fino alla fine, ha imposto un ritmo inavvicinabile dai suoi avversari con un distacco arrivato fino a 8 secondi. Per Max è una doppietta importantissima, 50 punti che pesano molto nella classifica mondiale, ora comandata con 38,5 punti di vantaggio su Jonathan Rea, altra grande conferma del weekend arrivato in seconda posizione in Gara2. Sul gradino più basso del podio Leon Haslam, che precede il suo compagno Marco Melandri in parte ripagato dopo la delusione di Gara1 (ma arretrato al quarto posto nel mondiale) e vincitore di una battaglia fra BMW con Ayrton Badovini. Sesto Michel Fabrizio, a conferma della crescita del team Motorrad Italia qui a Misano. Sykes, Baz, Smrz e Baiocco chiudono la top10. Tra le delusioni, Carlos Checa e Davide Giugliano, entrambi scivolati nelle prime fasi. Per terra anche Guintoli, Davies, Camier e Laverty


Biaggi: "vincere davanti a questo pubblico è magnifico"

Max, subito dopo la gara ha ringraziato prima di tutto il grande supporto del pubblico di Misano, in tanti hanno raggiunto la pista "Marco Simoncelli" per tifare il Corsaro, che li ha ripagati con un grande spettacolo: "E' sempre bello correre e vincere davanti ad un pubblico così che ti sostiene, questo weekend andiamo via con il massimo punteggio e soddisfatti di aver trovato la quadra. Speriamo di continuare con questo ritmo anche alla prossima gara di Aragon". Jonathan Rea ha trovato il podio in Gara2, la gestione delle gomme è stata curata meglio dal pilota Honda: "E' stata una gara difficile, fin dal sesto giro avevo Leon alle spalle e questo non mi rendeva tranquillo, ma abbiamo conquistato un grande risultato, grazie anche al pubblico di Misano che è sempre grandioso". E terzo, per l'appunto, Leon Haslam: "gara tosta, ma siamo contenti di lasciare l'Italia con un podio, stiamo crescendo e devo ringraziare la squadra per questo risultato"



L'ordine d'arrivo di Gara2 a Misano

1. Max Biaggi (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 39'01.869
2. Jonathan Rea (Honda World Superbike Team) Honda CBR1000RR 39'07.224
3. Leon Haslam (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 39'07.600
4. Marco Melandri (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 39'08.873
5. Ayrton Badovini (BMW Motorrad Italia GoldBet) BMW S1000 RR 39'09.790
6. Michel Fabrizio (BMW Motorrad Italia GoldBet) BMW S1000 RR 39'19.160
7. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 39'19.220
8. Loris Baz (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 39'19.499
9. Jakub Smrz (Liberty Racing Team Effenbert) Ducati 1098R 39'20.080
10. Matteo Baiocco (Barni Racing Team Italia) Ducati 1098R 39'30.000
11. Maxime Berger (Team Effenbert Liberty Racing) Ducati 1098R 39'30.276
12. Hiroshi Aoyama (Honda World Superbike Team) Honda CBR1000RR 39'39.929
13. Niccolò Canepa (Red Devils Roma) Ducati 1098R 39'50.872
14. John Hopkins (FIXI Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 39'53.750
15. Leon Camier (FIXI Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 39'57.371
16. Leandro Mercado (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 40'08.230
17. Federico Sandi (Grillini Progea Superbike Team) BMW S1000 RR 40'31.787
RT. Eugene Laverty (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 32'16.723
RT. Chaz Davies (ParkinGO MTC Racing) Aprilia RSV4 Factory 24'34.477
RT. David Salom (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 11'39.370
RT. Davide Giugliano (Althea Racing) Ducati 1098R 8'12.161
RT. Carlos Checa (Althea Racing) Ducati 1098R 4'58.038
RT. Lorenzo Zanetti (PATA Racing Team) Ducati 1098R 3'23.618
RT. Sylvain Guintoli (Team Effenbert Liberty Racing) Ducati 1098R 1'43.649
 
Leggi altro su:
Aggiungi un commento
Profile picture for user diego_250
diego_250
Lun, 11/06/2012 - 09:38
un mondiale SBK fantastico, altro che MotoGP....non c'è paragone! Chi se ne frega se SKY s'è presa i diritti della MotoGP, se la possono tenere stretta! Cmq se continua così Max lo stravince questo mondiale!
La SBK offre il triplo dello spettacolo della MotoGP!!! Comunque spero di vedere un mondiale combattuto fino alla fine e non dominato da Biaggi... forza Kawa!!!
forza Max perché italiano, ma forza Kawa visto che sono felice possessore di una Z750! :-)