SBK 2020 Aragon Superpole risultati, primo Jonhatan Rea. Orari diretta TV
Rea guadagna il podio di una ennesima superpole, segnando un tempo esagerato. A un secondo di distacco ci sono i ducatisti Rinaldi e Redding, che sembrano, comunque, non avere il passo del pilota Kawasaki. Senza impressionare Van der Mark e Razgatlıoğlu, mentre Davis conferma le sue difficoltà in superpole

SuperBike
Siamo di nuovo tra i cordoli di Aragon, per la quinta puntata del campionato mondiale Superbike 2020. Tra i protagonisti delle prove libere ci sono il ducatista Micheal Ruben Rinali e i piloti ufficiali Kawasaki Jonhatan Rea e Alex Lowes. In difficoltà Scott Redding, nono, e il suo compagno Chaz Davies, sesto, che nel suo piccolo nelle prove fatica sempre.
Ducati fatica
Prendono il via i 25 minuti per la Superpole, vediamo chi si aggiudicherà la prima fila. Dopo cinque giri, il tempo di scaldarsi un pochino, Rinaldi e Rea vanno subito sotto il minuto e cinquanta (1’49.511 per il pilota Kawasaki), facendo capire a tutti che la pole è argomento tutto loro. Bautista e Van der Mark, rispettivamente terzo e quarto dopo 10 minuti dal via della Superpole, faticano a scendere sotto il 1’50.5, un secondo sul giro rispetto ai primi due che sembra difficile da colmare se non con l’utilizzo del pneumatico “da tempo”.
In grande difficoltà i piloti ufficiali Ducati, con Davis decimo e Redding ottavo. In grande difficoltà anche il pilota Yamaha Toprak Razgatlıoğlu, che naviga all’11esima posizione, seguito da Lowes.
Rea Cannibale
Rea mette l’accento su una superpole che ha poco da raccontare, almeno per quanto riguarda il primo posto: con 1’48.76 il cinque volte campione del mondo praticamente mette in chiaro chi sarà il pilota da battere in Gara1. A poco più di 3 minuti dalla bandiera a scacchi, Caricasulo stampa un terzo posto sfruttando alla grande la gomma da tempo. Certo non ci resta per molto perché Redding prima e Rinaldi dopo, si prendono rispettivamente il terzo e il secondo posto, con buoni tempi (entrambi sul 1’49.5), ma sempre a 1 secondo da Rea, che giustamente si è ormai accomodato in box ad osservare la fine della superpole.
Quindi, podio della Superpole nel segno della “R”: Rea, Rinaldi, Redding.
Ed ora si fa sul serio, alle 14 parte la Gara1.
Clicca qui per gli Orari TV
Clicca qui per la Classifica SBK
Clicca qui per il Calendario SBK
Classifica Superpole Aragon 2020
1 Jonathan Rea
2 Michael Ruben Rinaldi
3 Scott Redding
4 Tom Sykes
5 Alvaro Bautista
6 Leon Haslam
7 Toprak Razgatlıoğlu
8 Chaz Davies
9 Alex Lowes
10 Loris Baz
11 Federico Caricasulo
12 Michael Van Der Mark
13 Maximilian Scheib
14 Garrett Gerloff
15 Xavi Fores
16 Eugene Laverty
17 Marco Melandri Christophe Ponsson
18 Roman Ramos
19 Sylvain Barrier
20 Matteo Ferrari
21 Takumi Takahashi
Ducati fatica
Prendono il via i 25 minuti per la Superpole, vediamo chi si aggiudicherà la prima fila. Dopo cinque giri, il tempo di scaldarsi un pochino, Rinaldi e Rea vanno subito sotto il minuto e cinquanta (1’49.511 per il pilota Kawasaki), facendo capire a tutti che la pole è argomento tutto loro. Bautista e Van der Mark, rispettivamente terzo e quarto dopo 10 minuti dal via della Superpole, faticano a scendere sotto il 1’50.5, un secondo sul giro rispetto ai primi due che sembra difficile da colmare se non con l’utilizzo del pneumatico “da tempo”.
In grande difficoltà i piloti ufficiali Ducati, con Davis decimo e Redding ottavo. In grande difficoltà anche il pilota Yamaha Toprak Razgatlıoğlu, che naviga all’11esima posizione, seguito da Lowes.
Rea Cannibale
Rea mette l’accento su una superpole che ha poco da raccontare, almeno per quanto riguarda il primo posto: con 1’48.76 il cinque volte campione del mondo praticamente mette in chiaro chi sarà il pilota da battere in Gara1. A poco più di 3 minuti dalla bandiera a scacchi, Caricasulo stampa un terzo posto sfruttando alla grande la gomma da tempo. Certo non ci resta per molto perché Redding prima e Rinaldi dopo, si prendono rispettivamente il terzo e il secondo posto, con buoni tempi (entrambi sul 1’49.5), ma sempre a 1 secondo da Rea, che giustamente si è ormai accomodato in box ad osservare la fine della superpole.
Quindi, podio della Superpole nel segno della “R”: Rea, Rinaldi, Redding.
Ed ora si fa sul serio, alle 14 parte la Gara1.
Clicca qui per gli Orari TV
Clicca qui per la Classifica SBK
Clicca qui per il Calendario SBK
Classifica Superpole Aragon 2020
1 Jonathan Rea
2 Michael Ruben Rinaldi
3 Scott Redding
4 Tom Sykes
5 Alvaro Bautista
6 Leon Haslam
7 Toprak Razgatlıoğlu
8 Chaz Davies
9 Alex Lowes
10 Loris Baz
11 Federico Caricasulo
12 Michael Van Der Mark
13 Maximilian Scheib
14 Garrett Gerloff
15 Xavi Fores
16 Eugene Laverty
17 Marco Melandri Christophe Ponsson
18 Roman Ramos
19 Sylvain Barrier
20 Matteo Ferrari
21 Takumi Takahashi
Aggiungi un commento