SBK 2018 Donington, risultato Gara2 van der Mark firma la doppietta. Classifica e calendario
SBK 2018 Donington Gara 2 – Gara 2 è andata come Gara 1 ieri per van der Mark che ha atteso gli ultimi giri per passare al comando della corsa e staccare in pochi giri gli inseguitori; secondo posto per un altro giovane, Toprak Razgatlıoğlu, che con la sua Kawasaki satellite è riuscito a passare quella ufficiale di Rea, giunto terzo. Classifica e ordine d’arrivo, prossima gara a Brno

SuperBike
Doppio podio per Yamaha e van der Mark
In questo weekend Michael van der Mark ha sorpreso il pubblico di Donington Park, conquistando un'inaspettata doppietta, la prima per lui nel Mondiale Superbike. Il pilota olandese ha saputo sfruttare al meglio il gommone posteriore e ha battuto i favoriti piloti inglesi padroni di casa, grazie a una guida molto attenta ma anche parecchio aggressiva (come nel sorpasso ai danni del campione del mondo Rea). Non solo a Donington non vinceva un pilota non-britannico dal 2012, ma van der Mark è il primo olandese a vincere in Superbike portando alla Yamaha una doppietta di grande importanza. Yamaha ha più di un motivo per sorridere: la prima metà della gara è stata dominata dall’altro pilota del Team Pata, Lowes, mentre le Kawasaki ufficiali mostravano qualche difficoltà: il pilota inglese ha chiuso poi in quarta posizione. Altro outsider di Gara 2 è stato Toprak Razgatlıoğlu, 21 anni, che ha chiuso in seconda posizione battendo anche la Kawasaki ufficiale di Jonathan Rea, che ha superato con una manovra degna di un pilota di grande esperienza: è il primo pilota turco a salire sul podio in Superbike. Non è stata propriamente una novità: già nel warm-up del mattino Razgatliouglu aveva messo in riga le Kawasaki ufficiali di Rea e Tom Sykes. Quest’ultimo ha chiuso in sesta posizione, davanti all’Aprilia di Lorenzo Savadori, autore di una gara notevole. Cliccate qui per vedere la classifica completa di Gara2. Con questa doppietta Michael van der Mark sale al terzo posto nella classifica iridata: cliccate qui per vedere la classifica del Campionato Superbike. Ecco invece il calendario ufficiale della Superbike: dall’8 al 10 giugno il Campionato mondiale MOTUL FIM Superbike tornerà a Brno dopo sei anni di assenza.
In questo weekend Michael van der Mark ha sorpreso il pubblico di Donington Park, conquistando un'inaspettata doppietta, la prima per lui nel Mondiale Superbike. Il pilota olandese ha saputo sfruttare al meglio il gommone posteriore e ha battuto i favoriti piloti inglesi padroni di casa, grazie a una guida molto attenta ma anche parecchio aggressiva (come nel sorpasso ai danni del campione del mondo Rea). Non solo a Donington non vinceva un pilota non-britannico dal 2012, ma van der Mark è il primo olandese a vincere in Superbike portando alla Yamaha una doppietta di grande importanza. Yamaha ha più di un motivo per sorridere: la prima metà della gara è stata dominata dall’altro pilota del Team Pata, Lowes, mentre le Kawasaki ufficiali mostravano qualche difficoltà: il pilota inglese ha chiuso poi in quarta posizione. Altro outsider di Gara 2 è stato Toprak Razgatlıoğlu, 21 anni, che ha chiuso in seconda posizione battendo anche la Kawasaki ufficiale di Jonathan Rea, che ha superato con una manovra degna di un pilota di grande esperienza: è il primo pilota turco a salire sul podio in Superbike. Non è stata propriamente una novità: già nel warm-up del mattino Razgatliouglu aveva messo in riga le Kawasaki ufficiali di Rea e Tom Sykes. Quest’ultimo ha chiuso in sesta posizione, davanti all’Aprilia di Lorenzo Savadori, autore di una gara notevole. Cliccate qui per vedere la classifica completa di Gara2. Con questa doppietta Michael van der Mark sale al terzo posto nella classifica iridata: cliccate qui per vedere la classifica del Campionato Superbike. Ecco invece il calendario ufficiale della Superbike: dall’8 al 10 giugno il Campionato mondiale MOTUL FIM Superbike tornerà a Brno dopo sei anni di assenza.
Aggiungi un commento