SBK 2014 Misano Superpole, primo Sykes. Griglia di partenza e orari TV gara domani
SBK 2014, risultato qualifiche ufficiali e griglia di partenza gp di Misano – La Superpole è una specialità di Tom Sykes e al Misano World Circuit Marco Simoncelli l'inglese non ha deluso siglando per altro il nuovo record della pista. In prima fila domani ci saranno anche Davide Giugliano, in seconda posizione, e Sylvain Guintoli, in terza. Quinto Marco Melandri. Orari gara domani

News
Sykes con record
Si è svolta in condizioni regolari la Superpole al Misano World Circuit Marco Simoncelli e Tom Sykes ne è stato il protagonista assoluto. Dopo essersi nascosto nelle posizioni da top five durante le sessioni di prove libere della mattina, il campione del mondo in carica ha fermato il cronometro sull'1'34.883 registrando il nuovo record della pista, che prima apparteneva a Troy Corser (2010). Davanti a un Sykes così fulminante Davide Giugliano si è dovuto accontentare del secondo tempo, a quasi due decimi dall'inglese, e domani partirà comunque dalla privilegiata prima fila per disputare le due gare che vorrebbe terminare sul podio. In terza posizione ha concluso Sylvain Guintoli, portando l'Aprilia davanti a differenza di Marco Melandri. Il ravennate, dopo aver svolto delle positive sessioni di prove libere, non è stato brillante nei 15 minuti di Superpole e domani scatterà dalla quinta casella, in seconda fila. Con il quarto tempo ha invece concluso Loris Baz, portando la seconda Kawasaki del team ufficiale a quasi quattro decimi dal compagno di squadra. In queste qualifiche ha svolto un buon lavoro Toni Elias che ha portato la sua Aprilia del team Red Devils Roma al sesto posto, accanto a quella ufficiale di Melandri. La terza fila è aperta dalla Ducati di Chaz Davies, settimo, che precede la Honda di Jonathan Rea e la Suzuki di Eugene Laverty. La EVO più veloce è stata la Ducati 1199 Panigale R del team Althea Racing, guidata da Niccolò Canepa che, dopo aver superato il primo turno di qualifiche, ha conquistato la decima casella. Ecco la classifica dei tempi della Superpole. Clicca qui per vedere gli orari diretta tv su Italia 1, Italia 2 e Eurosport.
Si è svolta in condizioni regolari la Superpole al Misano World Circuit Marco Simoncelli e Tom Sykes ne è stato il protagonista assoluto. Dopo essersi nascosto nelle posizioni da top five durante le sessioni di prove libere della mattina, il campione del mondo in carica ha fermato il cronometro sull'1'34.883 registrando il nuovo record della pista, che prima apparteneva a Troy Corser (2010). Davanti a un Sykes così fulminante Davide Giugliano si è dovuto accontentare del secondo tempo, a quasi due decimi dall'inglese, e domani partirà comunque dalla privilegiata prima fila per disputare le due gare che vorrebbe terminare sul podio. In terza posizione ha concluso Sylvain Guintoli, portando l'Aprilia davanti a differenza di Marco Melandri. Il ravennate, dopo aver svolto delle positive sessioni di prove libere, non è stato brillante nei 15 minuti di Superpole e domani scatterà dalla quinta casella, in seconda fila. Con il quarto tempo ha invece concluso Loris Baz, portando la seconda Kawasaki del team ufficiale a quasi quattro decimi dal compagno di squadra. In queste qualifiche ha svolto un buon lavoro Toni Elias che ha portato la sua Aprilia del team Red Devils Roma al sesto posto, accanto a quella ufficiale di Melandri. La terza fila è aperta dalla Ducati di Chaz Davies, settimo, che precede la Honda di Jonathan Rea e la Suzuki di Eugene Laverty. La EVO più veloce è stata la Ducati 1199 Panigale R del team Althea Racing, guidata da Niccolò Canepa che, dopo aver superato il primo turno di qualifiche, ha conquistato la decima casella. Ecco la classifica dei tempi della Superpole. Clicca qui per vedere gli orari diretta tv su Italia 1, Italia 2 e Eurosport.
Foto e immagini

Aggiungi un commento