SBK 2014 Imola, Superpole ambita da molti. Orari diretta tv Italia 1, Italia 2, Eurosport
SBK Imola 2014 Orari diretta TV – La giornata inaugurale di ieri sull'Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola è stata molto movimentata e nessun pilota si è chiaramente distinto dalla massa. La lotta alla Superpole è tra molti, da Davide Giugliano a Jonathan Rea, da Tom Sykes a Sylvain Guntoli e Marco Melandri

SuperBike
Alla caccia della Superpole
Oggi sabato 10 maggio sull'Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola andrà in scena la Superpole che deciderà la griglia di partenza delle gare di domani, ma non si ha una situazione chiara su chi potrebbe conquistare il miglior tempo. Se si pensa all'anno scorso, quando Tom Sykes ottenne la pole position, segnò il miglior tempo durante le prove e le vinse entrambe, il campione del mondo in carica potrebbe essere avvantaggiato sugli altri, ma dovrà vedersela con molti piloti. Nelle prime prove libere di ieri Davide Giugliano ha siglato il miglior tempo in sella alla Ducati 1199 Panigale R e con la voglia di salire sul podio domenica davanti al suo pubblico e ai tifosi della rossa di Borgo Panigale. Jonathan Rea, miglior crono nel secondo turno di prove dominato dalle bandiere rosse, ha per le mani una Honda CBR1000RR che si comporta particolarmente bene sul layout imolese e aiuta l'inglese che non vede l'ora di concretizzare i suoi sforzi in risultati all'altezza delle aspettative. Altri due possibili pretendenti sono i piloti dell'Aprilia Racing Team Marco Melandri e Sylvain Guintoli che rispettivamente hanno ottenuto il terzo tempo nella prima e nella seconda sessione di libere. L'italiano, dopo le difficoltà iniziali e il complicato week end di Assen, è qui per divertirsi nelle sue gare di casa e puntare al gradino più alto del podio che tarda ad arrivare, quindi è necessario ottenere una buona posizione nella griglia di partenza. Il francese, invece, che ha decisamente più feeling con la RSV4 Factory, farà del suo meglio per non perdere il contatto nella classifica assoluta con il leader Tom Sykes. Clicca qui per sapere gli orari diretta tv Italia 1, Italia 2, Eurosport.
Oggi sabato 10 maggio sull'Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola andrà in scena la Superpole che deciderà la griglia di partenza delle gare di domani, ma non si ha una situazione chiara su chi potrebbe conquistare il miglior tempo. Se si pensa all'anno scorso, quando Tom Sykes ottenne la pole position, segnò il miglior tempo durante le prove e le vinse entrambe, il campione del mondo in carica potrebbe essere avvantaggiato sugli altri, ma dovrà vedersela con molti piloti. Nelle prime prove libere di ieri Davide Giugliano ha siglato il miglior tempo in sella alla Ducati 1199 Panigale R e con la voglia di salire sul podio domenica davanti al suo pubblico e ai tifosi della rossa di Borgo Panigale. Jonathan Rea, miglior crono nel secondo turno di prove dominato dalle bandiere rosse, ha per le mani una Honda CBR1000RR che si comporta particolarmente bene sul layout imolese e aiuta l'inglese che non vede l'ora di concretizzare i suoi sforzi in risultati all'altezza delle aspettative. Altri due possibili pretendenti sono i piloti dell'Aprilia Racing Team Marco Melandri e Sylvain Guintoli che rispettivamente hanno ottenuto il terzo tempo nella prima e nella seconda sessione di libere. L'italiano, dopo le difficoltà iniziali e il complicato week end di Assen, è qui per divertirsi nelle sue gare di casa e puntare al gradino più alto del podio che tarda ad arrivare, quindi è necessario ottenere una buona posizione nella griglia di partenza. Il francese, invece, che ha decisamente più feeling con la RSV4 Factory, farà del suo meglio per non perdere il contatto nella classifica assoluta con il leader Tom Sykes. Clicca qui per sapere gli orari diretta tv Italia 1, Italia 2, Eurosport.
Aggiungi un commento