SBK 2014 Imola, Rea fa sul serio. Orari diretta tv Italia 1, Italia 2, Eurosport
SBK Imola, orari diretta tv – La Superpole di ieri è stata combattuta fino all'ultimo e si presume che saranno così anche le due gare di oggi. Le vittorie sono alla portata di almeno sei piloti che in pista ci proveranno fino all'ultima curva dell'ultimo giro. Aprilia e Ducati proveranno a mettersi in mostra e a fermare la Honda di Rea, mentre le due Kawasaki saranno impegnate in un'obbligata rimonta

SuperBike
Gare imolesi
Oggi andranno in scena le due manche del round di Imola, il primo appuntamento in suolo italiano per tutti gli appassionati del campionato delle derivate di serie. Dalla pole position scatterà Jonathan Rea, affamato di vittorie, alla guida di una Honda che negli ultimi tempi ha fatto grandi progressi. L'inglese ha commentato: “Sono contentissimo del lavoro che abbiamo fatto con la mia squadra, perché siamo davanti anche se ho commesso un piccolo errore nel mio giro migliore, entrando troppo forte nella chicane conclusiva. Dovremmo essere abbastanza a posto anche per domani, quindi spero di partire bene e di restare nel trenino dei migliori”. Sullo schieramento di partenza Rea sarò affiancato dall'Aprilia di Sylvain Guintoli, che soprattutto su questo tracciato vuole portare la moto italiana sul gradino più alto del podio. Il francese ha dichiarato: “Un’altra buona Superpole per noi, la posizione di partenza qui è importante visto che si tratta di una pista tortuosa dove è difficile superare ed è necessario riuscire a impostare il proprio ritmo fin dai primi giri. Come sempre abbiamo lavorato tanto per la gara, ma molti altri piloti lo hanno fatto, quindi si preannuncia una domenica davvero interessante. Voglio dare il massimo per Aprilia, per il mio team, siamo in Italia e questo mi da una carica ulteriore”. È riuscito a migliorarsi il suo compagno di squadra Marco Melandri, che dalla quinta casella vorrà tenere alto il tricolore e impegnarsi davanti al suo pubblico. Il ravennate ha commentato: “La seconda fila è ok, sto guadagnando fiducia anche in Superpole. Anche se ho fatto qualche errore nel giro buono, perdendo un paio di decimi, sono veramente soddisfatto del risultato. Siamo in un buon momento, domani sarà importante partire davanti perché ci sono più piloti con un buon ritmo. Le gare non saranno facili per nessuno, la vera differenza si farà dopo il decimo giro. Per quanto riguarda il passo di gara abbiamo lavorato bene, dopo tanto impegno siamo pronti a giocarcela fino alla fine”. A far fare una bella figura alla Ducati ci penserà Davide Giugliano, che partirà dalla terza casella e punterà a migliorare il suo miglior risultato su questo tracciato, il secondo piazzamento. Anche se le Kawasaki ufficiali non sono state incisive durante la Superpole, domani potrebbero ribaltare la situazione e giocarsela fino in fondo per la vittoria. Clicca qui per vedere gli orari diretta tv delle gare su Italia 1, Italia 2 e Eurosport.
Oggi andranno in scena le due manche del round di Imola, il primo appuntamento in suolo italiano per tutti gli appassionati del campionato delle derivate di serie. Dalla pole position scatterà Jonathan Rea, affamato di vittorie, alla guida di una Honda che negli ultimi tempi ha fatto grandi progressi. L'inglese ha commentato: “Sono contentissimo del lavoro che abbiamo fatto con la mia squadra, perché siamo davanti anche se ho commesso un piccolo errore nel mio giro migliore, entrando troppo forte nella chicane conclusiva. Dovremmo essere abbastanza a posto anche per domani, quindi spero di partire bene e di restare nel trenino dei migliori”. Sullo schieramento di partenza Rea sarò affiancato dall'Aprilia di Sylvain Guintoli, che soprattutto su questo tracciato vuole portare la moto italiana sul gradino più alto del podio. Il francese ha dichiarato: “Un’altra buona Superpole per noi, la posizione di partenza qui è importante visto che si tratta di una pista tortuosa dove è difficile superare ed è necessario riuscire a impostare il proprio ritmo fin dai primi giri. Come sempre abbiamo lavorato tanto per la gara, ma molti altri piloti lo hanno fatto, quindi si preannuncia una domenica davvero interessante. Voglio dare il massimo per Aprilia, per il mio team, siamo in Italia e questo mi da una carica ulteriore”. È riuscito a migliorarsi il suo compagno di squadra Marco Melandri, che dalla quinta casella vorrà tenere alto il tricolore e impegnarsi davanti al suo pubblico. Il ravennate ha commentato: “La seconda fila è ok, sto guadagnando fiducia anche in Superpole. Anche se ho fatto qualche errore nel giro buono, perdendo un paio di decimi, sono veramente soddisfatto del risultato. Siamo in un buon momento, domani sarà importante partire davanti perché ci sono più piloti con un buon ritmo. Le gare non saranno facili per nessuno, la vera differenza si farà dopo il decimo giro. Per quanto riguarda il passo di gara abbiamo lavorato bene, dopo tanto impegno siamo pronti a giocarcela fino alla fine”. A far fare una bella figura alla Ducati ci penserà Davide Giugliano, che partirà dalla terza casella e punterà a migliorare il suo miglior risultato su questo tracciato, il secondo piazzamento. Anche se le Kawasaki ufficiali non sono state incisive durante la Superpole, domani potrebbero ribaltare la situazione e giocarsela fino in fondo per la vittoria. Clicca qui per vedere gli orari diretta tv delle gare su Italia 1, Italia 2 e Eurosport.
Aggiungi un commento