SBK 2014, Assen: il commento di Troy Bayliss - Classifica mondiale
Notizie Superbike – Il tre volte campione del Campionato delle derivate di serie ha commentato le gare che si sono svolte il week end scorso in Olanda. L'australiano è rimasto sorpreso dal pilota Micheal Van Der Mark in Supersport 600, si aspettava qualcosa di più dalle Ducati, ha elogiato Sylvain Guintoli e raccontato (a suo modo) la seconda gara, corsa sotto l'acqua

News
Il punto di vista di Bayliss
Domenica 27 aprile sul Circuito TT di Assen si sono svolte le due manche del Campionato mondiale delle derivate di serie e l'ex campione del mondo Troy Bayliss, dal suo nuovo canale Youtube, ha commentato le gare. Della Supersport 600 è rimasto piacevolmente colpito dal vincitore Micheal Van Der Mark: “Quest’anno le gare sono state avvincenti in tutte le classi, ed il campionato è sempre più interessante, sono rimasto veramente impressionato da Micheal Van Der Mark, il Team Ten Kate è molto veloce come da tradizione, Micheal è andato fortissimo e in pieno controllo con un vantaggio enorme che gli avrebbe consentito di ridurre l’andatura ma essendo ispirato ha corso fortissimo fino alla fine…BRAVO!!” Passando alla Superbike l'australiano ha commentato: “Pensavo che la Ducati avesse modo di conquistare una vittoria, i ragazzi sono stati veloci, ma durante le difficili condizioni delle qualifiche e della giornata di gara sia Loris Baz che Tom Sykes sono cresciuti molto fino alla conquista della pole da parte di Tom”. Riguardo Gara 1: “È partita in condizioni di umido, l’umidità poteva dare a Davide Giugliano una grande opportunità di vittoria ma è caduto. Con Sylvain Guintoli che ha acquisito un largo margine è stato Tom Sykes a compiere un errore facendo un dritto, rendendo difficile il recupero su Loris Baz e Jonathan Rea e, nonostante tutto è riuscito a riprenderli, a passarli mostrando a tutti per l’ennesima volta la sua classe.” La seconda manche, invece, è stata condizionata dal tipico meteo olandese e Troy ne ha parlato in questi termini: “Dopo un po’ di confusione si è resa necessaria una ripartenza e penso che l’interruzione di gara chiamata da Guintoli fosse giusta. Qualcuno è caduto subito e anche se Tom Sykes è partito davanti penso non fosse in grado di ottenere ottimi risultati, a causa una messa a punto errata sulle gomme. Sylvain Guintoli stava guidando forte ma è caduto all’ultima chicane, è stato un peccato perché si meritava un risultato migliore. Questi avvenimenti hanno lasciato da solo in testa Jhonny Rea e non voleva certo lasciarsi scappare una vittoria, c’è stata molta azione nelle retrovie con Lowes che ha conquistato il secondo posto e Giugliano a completare il podio”. Troy Bayliss ha concluso ricordando che il 13 maggio sarà in sella alla Ducati 1199 Panigale sul circuito del Mugello, per testare la nuova moto e ovviamente divertirsi. Qui la classifica aggiornata del Mondiale Superbike.
Domenica 27 aprile sul Circuito TT di Assen si sono svolte le due manche del Campionato mondiale delle derivate di serie e l'ex campione del mondo Troy Bayliss, dal suo nuovo canale Youtube, ha commentato le gare. Della Supersport 600 è rimasto piacevolmente colpito dal vincitore Micheal Van Der Mark: “Quest’anno le gare sono state avvincenti in tutte le classi, ed il campionato è sempre più interessante, sono rimasto veramente impressionato da Micheal Van Der Mark, il Team Ten Kate è molto veloce come da tradizione, Micheal è andato fortissimo e in pieno controllo con un vantaggio enorme che gli avrebbe consentito di ridurre l’andatura ma essendo ispirato ha corso fortissimo fino alla fine…BRAVO!!” Passando alla Superbike l'australiano ha commentato: “Pensavo che la Ducati avesse modo di conquistare una vittoria, i ragazzi sono stati veloci, ma durante le difficili condizioni delle qualifiche e della giornata di gara sia Loris Baz che Tom Sykes sono cresciuti molto fino alla conquista della pole da parte di Tom”. Riguardo Gara 1: “È partita in condizioni di umido, l’umidità poteva dare a Davide Giugliano una grande opportunità di vittoria ma è caduto. Con Sylvain Guintoli che ha acquisito un largo margine è stato Tom Sykes a compiere un errore facendo un dritto, rendendo difficile il recupero su Loris Baz e Jonathan Rea e, nonostante tutto è riuscito a riprenderli, a passarli mostrando a tutti per l’ennesima volta la sua classe.” La seconda manche, invece, è stata condizionata dal tipico meteo olandese e Troy ne ha parlato in questi termini: “Dopo un po’ di confusione si è resa necessaria una ripartenza e penso che l’interruzione di gara chiamata da Guintoli fosse giusta. Qualcuno è caduto subito e anche se Tom Sykes è partito davanti penso non fosse in grado di ottenere ottimi risultati, a causa una messa a punto errata sulle gomme. Sylvain Guintoli stava guidando forte ma è caduto all’ultima chicane, è stato un peccato perché si meritava un risultato migliore. Questi avvenimenti hanno lasciato da solo in testa Jhonny Rea e non voleva certo lasciarsi scappare una vittoria, c’è stata molta azione nelle retrovie con Lowes che ha conquistato il secondo posto e Giugliano a completare il podio”. Troy Bayliss ha concluso ricordando che il 13 maggio sarà in sella alla Ducati 1199 Panigale sul circuito del Mugello, per testare la nuova moto e ovviamente divertirsi. Qui la classifica aggiornata del Mondiale Superbike.
Aggiungi un commento