Salta al contenuto principale

Sabato apre Gino Asti e presenta la Scrambler 350 Gino Signature

Un appuntamento speciale per gli appassionati del nord Italia: sabato 7 ottobre alle ore 10.30 ad Asti, in via G. Caboto 2/4, verrà inaugurata la concessionaria Gino Asti, showroom Royal Enfield del capoluogo di Provincia piemontese

Novità e test drive

È l’occasione per scoprire il mondo dell’iconico marchio e provare tutta la gamma approfittando dei test drive, ma il programma prevede altre sorprese: dopo gli speech del Direttore Generale del Gruppo Gino, Alessandro Gino, e della influencer Alessia Prete, verrà presentata la Scrambler 350 Gino’s Signature, una special prodotta in edizione limitata di soli 19 esemplari sulla base della HNTR 350. Si tratta di una Signature Edition creata a quattro mani dal team Gino e da HEDGEHOG Motorcycles, che hanno realizzato un kit con cui la modern-classic è stata resa più moderna pur conservando linee vintage. Cupolino basso in metallo, silenziatore artigianale inox, indicatori di direzione e fari a LED come è a LED la luce posteriore che spunta dal codino; ci sono pneumatici semi-tassellati e pedane in stile Scrambler realizzate in CNC, e ancora specchi retrovisori a manubrio e il portatarga basso; dulcis in fundo la sella realizzata artigianalmente, a completare un quadro stuzzicante. Poche modifiche che permettono di trasformare una roadster cittadina come la Royal Enfield HNTR 350 in una Scrambler versatile e divertentissimo. 

Special a prezzo accessibile

Il prezzo è accessibile, 7500 euro, ed è possibile accedere a una formula finanziaria comprensiva di polizza assicurativa furto incendio, atti vandalici e grandine, che prevede un anticipo di 2000 euro e successive rate di 106 euro al mese. La Scrambler 350 Gino’s Signature può venire ordinata) presso le concessionarie Gino Royal Enfield di Cuneo (Via Torino, 234 – Cuneo) e Asti (Via G. Caboto, 2/4 - Asti). Le caratteristiche principali restano le stesse della Royal Enfield HNTR 350: telaio monotrave doppia culla in acciaio con forcella telescopica da 41 mm Ø e due ammortizzatori posteriori regolabili nel precarico su 6 posizioni; freni a disco, uno di 300 mm Ø davanti e uno di 270 mm Ø dietro, con cerchi di 17”. Il motore monocilindrico di 349 cm³ ha una potenza di 20,2 CV a 6100 giri/min e una coppia di 27 Nm a 4.000 giri/min.

Leggi altro su:
Aggiungi un commento