Ponti 2016, le date per programmare vacanze in moto
Il prossimo anno sarà particolarmente favorevole per chi ama programmare minivacanze: complice un calendario benevolo i ponti festivi sono parecchi. A partire da questo capodanno fino alla prossima Immacolata, sono tante le giornate che si possono "attaccare” ai weekend. Ecco tutte le date utili per programmare delle belle gite in moto

News
Ponti a ripetizione
Un viaggio in moto è l'ideale per smaltire lo stress del lavoro, ancora meglio se il viaggio è di più di tre giorni. Da quest'anno, sarà più facile organizzare delle mini-vacanze grazie a una calendario favorevole che permetterà di sfruttare ponti parecchio lunghi (sempre che abbiate un lavoro o un contratto decente). Il primo venerdì festivo è proprio quello di capodanno mentre ll'Epifania cadrà di mercoledì per cui, prendendo il 7 e l'8 di ferie è possibile cesellare un maxi ponte perfetto per festeggiare la fine della pausa invernale. Atre date interessanti sono quelle di Pasqua e Pasquetta, che quest’anno arrivano molto presto, il 27 e il 28 marzo, oppure il weekend lungo del 23, 24 e 25 aprile, la Liberazione, che cade di lunedì. A giugno invece la data da segnare è il 2, Festa della Repubblica. Cadendo di giovedì è possibile attaccarci il venerdì e godersi ben 4 giorni di stop. Stesso discorso per Ferragosto che, nel caso non foste già in ferie, cade di lunedì, per cui con il weekend precedente sono altri tre giorni liberi. Inoltre 1° novembre cade di martedì: chi prende lunedì 31 ottobre libero, otterrà quattro giorni di vacanza. L’8 dicembre, infine, arriva di giovedì, è’ sufficiente chiedere ferie venerdì 9 per avere altri quattro giorni a casa. Se poi siete di Milano e festeggiate Sant'Ambrogio, la vacanza può iniziare già dal mercoledì... Cominciate a fare i vostri conti.
Un viaggio in moto è l'ideale per smaltire lo stress del lavoro, ancora meglio se il viaggio è di più di tre giorni. Da quest'anno, sarà più facile organizzare delle mini-vacanze grazie a una calendario favorevole che permetterà di sfruttare ponti parecchio lunghi (sempre che abbiate un lavoro o un contratto decente). Il primo venerdì festivo è proprio quello di capodanno mentre ll'Epifania cadrà di mercoledì per cui, prendendo il 7 e l'8 di ferie è possibile cesellare un maxi ponte perfetto per festeggiare la fine della pausa invernale. Atre date interessanti sono quelle di Pasqua e Pasquetta, che quest’anno arrivano molto presto, il 27 e il 28 marzo, oppure il weekend lungo del 23, 24 e 25 aprile, la Liberazione, che cade di lunedì. A giugno invece la data da segnare è il 2, Festa della Repubblica. Cadendo di giovedì è possibile attaccarci il venerdì e godersi ben 4 giorni di stop. Stesso discorso per Ferragosto che, nel caso non foste già in ferie, cade di lunedì, per cui con il weekend precedente sono altri tre giorni liberi. Inoltre 1° novembre cade di martedì: chi prende lunedì 31 ottobre libero, otterrà quattro giorni di vacanza. L’8 dicembre, infine, arriva di giovedì, è’ sufficiente chiedere ferie venerdì 9 per avere altri quattro giorni a casa. Se poi siete di Milano e festeggiate Sant'Ambrogio, la vacanza può iniziare già dal mercoledì... Cominciate a fare i vostri conti.
Aggiungi un commento