Pit Beirer: "Con KTM odio perdere"
Il responsabile delle competizioni fuoristrada di KTM, Pit Beier, è una persona con le idee chiare: odia perdere e fa di tutto perché questo non accada, ecco come fa

News
"Non importa se costa tanto, voglio i piloti migliori"
Il 2013 di KTM è iniziato con la grande vittoria alla Dakar (qui le ultime news), ormai regno della casa austriaca da 12 anni, come 12 sono anche i titoli mondiali conquistati nello scorso anno. Per ottenere questi risultati bisogna lavorare sodo e aver ele idee chiare, lo dice Pit Beirer, ex pilota e ora responsabile della divisione off-road di KTM, che sul blog della casa austriaca scrive: "Non ho paura di portare le persone giuste in KTM. Quelli come Stefan Everts, Tony Cairoli e Roger De Coster per esempio. Ho sempre voglia di portare nuove idee o le giuste indicazioni per KTM in ogni disciplina. Voglio le persone migliori, non la seconda scelta. Questo, di sicuro, è uno degli ingredienti chiave per il successo. Sono fortunato che anche il CEO Pierer segue questa filosofia perché costa, ma credo che assumere persone valide con carisma e coraggio sia molto importante. Inoltre non si può sottovalutare il lato umano di ciò che accade in una squadra. La capacità del legame e del lavoro è di vitale importanza e per me è la priorità davanti a qualifiche, diplomi o altro". Un punto di vista molto chiaro che non accetta mezze misure, o si vince o... si vince: "Ho sempre voglia di fare progetti. Siamo stati in grado di azzardare progetti come la 350 e abbiamo firmato con Ryan Dungey. Significa andare a chiedere un grande investimento, ma potrebbe portare a grandi risultati. Dopo alcuni progetti di successo non ho bisogno di provare certe cose e ho fiducia al 100% nelle nostre attività motorsport. Non ci sono molti produttori in cui il rapporto personale è così vicino e immediato. Mr Pierer è lì per noi e stiamo parlando di un uomo che è molto forte mentalmente. Parlo con lui ed è lui a pensare per dieci secondi e darmi una risposta 'sì' o 'no'. Se è 'sì' allora abbiamo libertà di fare." Per ribadire il concetto, Beirer entra nello specifico e sottolinea l'importanza del lavoro fatto bene: "Odio perdere! Continuo a curare molti dettagli, come l'officina pulita, se un pilota vuole una piccola modifica su una moto voglio che cerchiamo di realizzarlo in modo che nulla venga lasciato al caso. Potremmo non vincere un titolo, perché ogni stagione sportiva o sport comporta un po 'di fortuna, ma io voglio sempre essere pronto a combattere. Penso che siamo molto ben preparati e voglio motivazione da tutto il gruppo. Non sono il tipo di capo che usa la frusta. Mi piace portare a termine gli obiettivi e mi aspetto che le persone intorno a me facciano lo stesso"Aggiungi un commento