Pikes Peak 2014, Guy Martin ha vinto con una Suzuki da 550 CV
Guy Martin è riuscito a terminare la gara in 25a posizione assoluta e primo di categoria fra le moto UTV/Exhibition. Impresa compiuta con una Suzuki GSX-R 1100 Turbo elaborata dallo stesso Guy nella sua officina che ha raggiunto l'incredibile potenza di 550 CV

News
Guy ha compiuto l'impresa
Guy Martin ha compiuto la sua piccola impresa, iniziata diversi mesi fa nella sua officina e culminata sul traguardo della Pikes Peak sulle montagne del Colorado. Il pilota inglese, specialista della road race, ha realizzato una moto da gara partendo da una Suzuki GSX-R 1100 del 1992, elaborata pesantemente grazie anche all'innesto di un turbocomprssore che ha permesso di superare agevolmente i 300 CV e nell'ultimo step, quello portato a sorpresa in gara, è riuscita a raggiungere l'incredibile potenza di 550 CV, trasmessi a terra da una coppia di Metzeler RACETEC™ RR. Con questo "mostro" Guy è riuscito a vincere la categoria UTV/Exhibition alla Pikes Peak International Hill Climb, la gara in salita più famosa del mondo arrivata alla 92a edizione ed . Guy ha percorso i quasi 12km e 1.439 metri di dislivello, in 11'07", un tempo che gli è valso il 25° posto assoluto nella categoria moto, davvero non male per un pilota che vedeva le Montagne Rocciose americane per la prima volta. Per la cronaca quest'anno la vittoria è andata a una Kawasaki ZX-10R condotta da Jeremy Toye, che è stato anche l'unico a scendere sotto i 10 minuti, dietro di lui ben quattro Ducati Multistrada, da anni una delle regine della corsa.
Guy Martin ha compiuto la sua piccola impresa, iniziata diversi mesi fa nella sua officina e culminata sul traguardo della Pikes Peak sulle montagne del Colorado. Il pilota inglese, specialista della road race, ha realizzato una moto da gara partendo da una Suzuki GSX-R 1100 del 1992, elaborata pesantemente grazie anche all'innesto di un turbocomprssore che ha permesso di superare agevolmente i 300 CV e nell'ultimo step, quello portato a sorpresa in gara, è riuscita a raggiungere l'incredibile potenza di 550 CV, trasmessi a terra da una coppia di Metzeler RACETEC™ RR. Con questo "mostro" Guy è riuscito a vincere la categoria UTV/Exhibition alla Pikes Peak International Hill Climb, la gara in salita più famosa del mondo arrivata alla 92a edizione ed . Guy ha percorso i quasi 12km e 1.439 metri di dislivello, in 11'07", un tempo che gli è valso il 25° posto assoluto nella categoria moto, davvero non male per un pilota che vedeva le Montagne Rocciose americane per la prima volta. Per la cronaca quest'anno la vittoria è andata a una Kawasaki ZX-10R condotta da Jeremy Toye, che è stato anche l'unico a scendere sotto i 10 minuti, dietro di lui ben quattro Ducati Multistrada, da anni una delle regine della corsa.
Aggiungi un commento