Peugeot a EICMA con diverse novità
Peugeot Motocycles sta spingendo sull’acceleratore e ci sono diverse novità in arrivo. Qualche tempo fa aveva annunciato il proprio rientro sul mercato italiano e soltanto pochi giorni fa ha presentato un nuovo scooter di 125 cm³, il Pulsion. Le novità maggiori però dovremmo vederle all’EICMA, il Salone di Milano che si terrà dal 10 al 13 novembre

News
Tante novità
Sono attesi tre modelli inediti, il più interessante dei quali dovrebbe essere uno scooter del quale è trapelata qualche immagine la scorsa primavera: si tratta di un maxi in configurazione adventure, lo stesso segmento dell’Honda X-ADV, ma con una inclinazione più scooteristica. Ruote alte e linee aggressive e spigolose, sospensione posteriore monoammortizzatore e forcella a steli rovesciati, dischi freno di grande diametro e un “becco” sotto il doppio faro che richiama tanto le moto da fuoristrada. Il motore dovrebbe essere il monocilindrico di 400 cm³ già visto sul tre ruote Metropolis.
È destinato al diporto anche il secondo veicolo in arrivo, spinto da un motore elettrico e catalogato nella categoria L1, l’equivalente di un 50 cm³ a motore endotermico; Peugeot, vale la pena ricordarlo, nel 1996 fu uno dei primi marchi “importanti” a produrre in serie uno scooter elettrico, lo Scoot’Elec.
La terza novità invece rientra nel settore moto e dovrebbe trattarsi di una 125 cm³. Anche in questo caso non ci sono informazioni al riguardo, ma già nel 2018 il marchio francese aveva esposto al Salone di Milano due prototipi realizzati sulla stessa piattaforma: si trattava di una café racer e una scrambler che allora non ebbero seguito. Potrebbe essere arrivato il momento buono.
Sono attesi tre modelli inediti, il più interessante dei quali dovrebbe essere uno scooter del quale è trapelata qualche immagine la scorsa primavera: si tratta di un maxi in configurazione adventure, lo stesso segmento dell’Honda X-ADV, ma con una inclinazione più scooteristica. Ruote alte e linee aggressive e spigolose, sospensione posteriore monoammortizzatore e forcella a steli rovesciati, dischi freno di grande diametro e un “becco” sotto il doppio faro che richiama tanto le moto da fuoristrada. Il motore dovrebbe essere il monocilindrico di 400 cm³ già visto sul tre ruote Metropolis.
È destinato al diporto anche il secondo veicolo in arrivo, spinto da un motore elettrico e catalogato nella categoria L1, l’equivalente di un 50 cm³ a motore endotermico; Peugeot, vale la pena ricordarlo, nel 1996 fu uno dei primi marchi “importanti” a produrre in serie uno scooter elettrico, lo Scoot’Elec.
La terza novità invece rientra nel settore moto e dovrebbe trattarsi di una 125 cm³. Anche in questo caso non ci sono informazioni al riguardo, ma già nel 2018 il marchio francese aveva esposto al Salone di Milano due prototipi realizzati sulla stessa piattaforma: si trattava di una café racer e una scrambler che allora non ebbero seguito. Potrebbe essere arrivato il momento buono.
Foto e immagini


Aggiungi un commento