Bici elettriche Peugeot, ecco la "piccola" AE 21
Peugeot ha presentato le bici elettriche per il 2014, novità l'Allure AE 21 disegnata dal centro stile del Leone e dotata di portaoggetti e trasmissione a cinghia in gomma

Green Planet
Due gamme per undici modelli
La gamma 2014 di bici a pedalata assistita di Peugeot Cycles è stata appena rinnovata, la novità maggiore è la AE 21, e-bike della gamma Allure ideata dal centro stile del Leone. Si tratta di una e-bike con ruote da 20” e telaio in alluminio con al centro un portaoggetti che può contenere un computer portatile, una valigetta 24 ore o una borsa specifica. Dotata di presa USB per la ricarica dello smartphone, lucchetto e sistema antifurto per proteggere il vano, ha anche manopole e sella in pelle e pedali e manubrio pieghevoli per facilitarne il trasporto in auto o sui mezzi pubblici. La AE 21 ha motore anteriore e batterie agli ioni di litio removibili, mentre il cambio a tre velocità è inserito nel mozzo posteriore dove si trovano anche i freni, la trasmissione infine è a cinghia, per ridurre al minimo la manutenzione. Altre bici Peugeot 2014 sono i dieci modelli della gamma Collection (CE), dei quali sei (12, 21, 61, 71, 122 e 132) sono delle evoluzioni delle biciclette a batterie già in commercio. Le novità vere sono la bici da turismo CE 31 con cerchi da 28”, freni a disco idraulici, cambio a 10 velocità e batterie Bosch da 300 W con autonomia di 120 km e tre modelli da donna, CE 72, CE 73 e CE 133. In comune hanno il telaio in alluminio, le ruote da 28”, i freni V-brakes e la forcella ammortizzata, mentre il cambio è a 7 o 8 velocità. La più lussuosa è la CE 72 dotata di accumulatori da 290 W al litio e manganese, nickel cobalto (Li-ion Mn-Ni-Co) che consentono un'autonomia di 100 km. Tutti i modelli saranno disponibili sul mercato a partire dalla fine del 2013 con prezzi ancora da stabilire.
La gamma 2014 di bici a pedalata assistita di Peugeot Cycles è stata appena rinnovata, la novità maggiore è la AE 21, e-bike della gamma Allure ideata dal centro stile del Leone. Si tratta di una e-bike con ruote da 20” e telaio in alluminio con al centro un portaoggetti che può contenere un computer portatile, una valigetta 24 ore o una borsa specifica. Dotata di presa USB per la ricarica dello smartphone, lucchetto e sistema antifurto per proteggere il vano, ha anche manopole e sella in pelle e pedali e manubrio pieghevoli per facilitarne il trasporto in auto o sui mezzi pubblici. La AE 21 ha motore anteriore e batterie agli ioni di litio removibili, mentre il cambio a tre velocità è inserito nel mozzo posteriore dove si trovano anche i freni, la trasmissione infine è a cinghia, per ridurre al minimo la manutenzione. Altre bici Peugeot 2014 sono i dieci modelli della gamma Collection (CE), dei quali sei (12, 21, 61, 71, 122 e 132) sono delle evoluzioni delle biciclette a batterie già in commercio. Le novità vere sono la bici da turismo CE 31 con cerchi da 28”, freni a disco idraulici, cambio a 10 velocità e batterie Bosch da 300 W con autonomia di 120 km e tre modelli da donna, CE 72, CE 73 e CE 133. In comune hanno il telaio in alluminio, le ruote da 28”, i freni V-brakes e la forcella ammortizzata, mentre il cambio è a 7 o 8 velocità. La più lussuosa è la CE 72 dotata di accumulatori da 290 W al litio e manganese, nickel cobalto (Li-ion Mn-Ni-Co) che consentono un'autonomia di 100 km. Tutti i modelli saranno disponibili sul mercato a partire dalla fine del 2013 con prezzi ancora da stabilire.
Foto e immagini




Aggiungi un commento