Parte l’Hardalpitour, c’è anche Franco Picco
Al via l'undicesima edizione della celebre manifestazione di adventouring. Saranno 450 i piloti al via, provenienti da oltre 15 paesi. Si parte venerdì 6 settembre alle 23 per arrivare domenica 8 al Sestriere. Presente anche il mitico Franco Picco, decano dei rallysti italiani

News
Si parte!
Sono attesi ben 450 motociclisti provenienti da 15 Paesi diversi al via dell’Hardalpitour, che quest’anno arriva all’undicesima edizione. Si tratta della più importante manifestazione Adventouring d’Europa e anche se non è competitiva, non mancheranno le difficoltà. Si effettuerà nel prossimo weekend e proprio a conferma del livello impegnativo dell’evento, la categoria Extreme inizierà con una partenza in notturna, alle 23 di venerdì 6 settembre da Sanremo, piazzale Dapporto. La categoria Discovery partirà invece il sabato mattina, alle 10.30, e la Classic alle 12. Sono stati tracciati nuovi percorsi in Liguria e in Piemonte, e la Extreme attraverserà anche la Galleria dei Saraceni; il traguardo finale sarà domenica 8 a Sestriere, con un passaggio sabato 7 nel centro di Cuneo. Sono promessi passaggi spettacolari, paesaggi bellissimi e l’attraversamento di paesi e città caratteristici, ma soprattutto tantissimo fuoristrada, all’insegna del viaggio-avventura. Tra le novità l’istituzione del Marathon Prize, riconoscimento per coloro che porteranno a termine il percorso rispettando tutti i punti di controllo passaggio.
Nota di colore, sarà della partita anche Franco Picco, decano dei rallysti italiani: dieci partecipazioni e due secondi posti alla Parigi-Dakar, due vittorie nel Rally dei Faraoni. Sarà alla guida di una Yamaha Ténéré 700, e con lui ci sarà uno squadrone di clienti Yamaha del Blue Bike Camp, la scuola di guida fuoristrada dei Tre Diapason, condotti dai campioni di enduro Giuseppe Gallino e Alessio Paoli.
Sono attesi ben 450 motociclisti provenienti da 15 Paesi diversi al via dell’Hardalpitour, che quest’anno arriva all’undicesima edizione. Si tratta della più importante manifestazione Adventouring d’Europa e anche se non è competitiva, non mancheranno le difficoltà. Si effettuerà nel prossimo weekend e proprio a conferma del livello impegnativo dell’evento, la categoria Extreme inizierà con una partenza in notturna, alle 23 di venerdì 6 settembre da Sanremo, piazzale Dapporto. La categoria Discovery partirà invece il sabato mattina, alle 10.30, e la Classic alle 12. Sono stati tracciati nuovi percorsi in Liguria e in Piemonte, e la Extreme attraverserà anche la Galleria dei Saraceni; il traguardo finale sarà domenica 8 a Sestriere, con un passaggio sabato 7 nel centro di Cuneo. Sono promessi passaggi spettacolari, paesaggi bellissimi e l’attraversamento di paesi e città caratteristici, ma soprattutto tantissimo fuoristrada, all’insegna del viaggio-avventura. Tra le novità l’istituzione del Marathon Prize, riconoscimento per coloro che porteranno a termine il percorso rispettando tutti i punti di controllo passaggio.
Nota di colore, sarà della partita anche Franco Picco, decano dei rallysti italiani: dieci partecipazioni e due secondi posti alla Parigi-Dakar, due vittorie nel Rally dei Faraoni. Sarà alla guida di una Yamaha Ténéré 700, e con lui ci sarà uno squadrone di clienti Yamaha del Blue Bike Camp, la scuola di guida fuoristrada dei Tre Diapason, condotti dai campioni di enduro Giuseppe Gallino e Alessio Paoli.
Aggiungi un commento