Salta al contenuto principale

Parte la campagna crowdfunding per istituire il primo Racing Team Animalista d’Italia

Martedì 29 novembre apre la campagna di crowdfunding per dare vita al primo Racing Team Animalista d’Italia, un progetto di Jack Lucchetti, pilota antispecista da sempre impegnato per aiutare gli animali

In pista per gli animali

Di recente, al Misano World Circuit Marco Simoncelli, al posto di moto e auto, a scendere sulla starting grid sono stati oltre quaranta cani.

Il motivo della singolare “invasione” di pista è stato il lancio di una campagna di crowdfunding per istituire il primo Racing Team Animalista d’Italia.

L’allegra “banda” dei quattrozampe, infatti, è testimonial del nuovo progetto di Jack Lucchetti.

Questa, tuttavia, è solo l’ultima delle iniziative promosse dal pilota pesarese, quarantaseienne convinto duetempista che, con il suo motoclub animalista Cuori in Corsa, punta a raccogliere aiuti per gli amici a quattro zampe in difficoltà, e a diffondere un messaggio antispecista negli autodromi, dove lo accompagna sempre la sua cagnolina Juliet, adottata in canile.

Una vita tutta dedicata agli animali, quella di Lucchetti che, quando non corre in moto, viaggia per l’Italia con il furgone carico di petfood da donare ai rifugi che ospitano i cani e gatti più bisognosi.

Partirà martedì 29 novembre la campagna di crowdfunding, che si pone come obiettivo raccogliere fondi per la creazione di una struttura tecnica composta da moto, furgone maxi e stand-hospitality al servizio di missioni di soccorso, raccolte alimentari e campagne di sensibilizzazione da svolgere durante gare, eventi e molto altro.

“Voglio far diventare Cuori in Corsa uno spicchio del bene di tutti, uno spicchio del bene comune” ha dichiarato Lucchetti, che in pista corre con la tuta vegana Virus Power. “Voglio cambiare le cose attraverso un progetto libero, indipendente. Ho deciso di fare questa cosa, di farla insieme a tante persone che, con la propria partecipazione e il proprio sostegno, potranno renderla possibile”.

Grazie a questa idea, le moto potranno essere d’aiuto a chi non ha voce, contro fame, malattie, abbandono, traffico, violenza che gli animali spesso subiscono. “Aiutarli equivale a migliorare lo stato sociale e la qualità di vita di tutti noi” ha aggiunto il pilota.

Da martedì 29 novembre, dunque, il progetto sarà presente sulla piattaforma Eppela, la numero uno nel crowdfunding reward in Italia, e si potranno effettuare le donazioni tramite questo link.

Maggiori informazioni sul sito di Cuori in Corsa e su tutti i canali social di Cuori in Corsa e Jack Lucchetti.

Leggi altro su:
Aggiungi un commento