Traveler, scooterini da vacanze... romane
Stile “vintage” anni 50 forse poco originale, ma sicuramente piacevole per i nuovi scooterini della Traveler. La gamma comprende tre versioni: 50, 125 e 150, tutte dotate di cambio automatico CVT. Numerose le possibilità di personalizzazione, sia nei colori sia nella dotazione. Prezzi a partire da 1.790 euro.
Scooter
Stesso scooter, tre cilindrate
La Traveler, giovane azienda di Ancona nata da una costola della WT Motors, punta alla clientela che ama lo stile “vintage” ma vuole le comodità moderne e la possibilità di personalizzare il proprio scooter. Il design è chiaramente "ispirato" (diciamo così...) ai primissimi modelli di Vespa, mentre il propulsore è ovviamente moderno: si tratta di un monocilindrico raffreddato ad aria disponibile nelle cilindrate 50 cm3 (3 CV), 125 cm3 (7 CV) e 150 cm3 da (8 CV). Il cambio è automatico con variatore, l’avviamento è sia elettrico sia a pedivella. L’altezza della sella è di 80 cm, il peso dichiarato è di 91 kg per il cinquantino e 98 kg per le altre due motorizzazioni.
Personalizzazione senza limiti
Il Traveler offre una serie di accessori e optional molto interessanti. A listino è possibile scegliere tra due tipi di selle: la classica biposto in un solo pezzo (bicolore) oppure la doppia sella separata in puro stile anni 50 per il pilota e per il passeggero. Di serie il Traveler è disponibile in tre colori base: bianco, blu e grigio metallizzato. A richiesta sarà possibile scegliere la verniciatura del proprio scooter tra 500 colori disponibili. Nel retroscudo è presente una “ruota portaoggetti” che può essere verniciata in tinta con la carrozzeria. Chiudono la la lista di accessori il portapacchi anteriore, il bauletto anteriore e posteriore, le gomme bicolori, la possibilità di cromare alcune parti della carrozzeria e il pacchetto “real leather” che prevede la sella, il bauletto posteriore e quello anteriore rivestiti in pelle.
Si può avere anche il Traveler “promozionale”
Solo per le aziende, la Traveler prevede la possibilità di personalizzare lo scooter con i propri colori e marchi, trasformando così lo scooter in un perfetto veicolo promozionale. Il Traveler 50 è proposto a 1.790 euro, il 125 a 1.990 euro e il 150 a 2.090 euro. Sarà disponibile nei concessionari italiani (in Francia è già in vendita) a partire dal 2012.

Foto e immagini
Aggiungi un commento
bellissima quella "firmata" redbull...
- Accedi o registrati per commentare
Magari qualcuno a Pontedera potrebbe prendere "ispirazione".... una PX automatica? Prima che ci pensi LML...
- Accedi o registrati per commentare
LML, Traveler, si svegliano al posto di Piaggio, cmq lo starter a piedivella potevano continuare a metterlo..
- Accedi o registrati per commentare