Lifan KP250 disegnata da un italiano
La cinese Lifan ha presentato al Chinese Motorcycle Show una naked economica da 250 cm3 disegnata da Nico Butti, pronta a debuttare tra qualche mese sul mercato locale. Piacerebbe anche da noi?

News
Bella e economica
I prodotti cinesi il più delle volte convincono per il prezzo ma "peccano" per quanto riguarda la qualità del design. Ora però Lifan ha deciso di "affidarsi" a un designer italiano. I "primi frutti" si sono visti già al Chinese Motorcycle Show dove la casa orientale ha presentato la KP250, una motoretta da 250 cm3 disegnata dal designer Nico Butti (giovane comasco con un passato in MV Agusta). La moto entrerà in produzione tra pochi mesi e debutterà sul mercato cinese al prezzo “stracciato” di 2.900 euro. Come ammesso dallo stesso Butti la KP250 si ispira nelle linee spigolose alla Kawasaki Z 750, la tecnica è collaudata, con motore monocilindrico rafffreddato ad aria da circa 19 CV. Al momento non si sa se la KP250 verrà esportata anche fuori dalla Cina, di certo il design “europeo” ma soprattutto il prezzo contenuto (se dovesse rimanere tale sarebbe il più basso di categoria) potrebbero risultare molto interessanti anche per il nostro mercato.Aggiungi un commento
Un'esempio di come con certe aziende anche la creatività tipica dei nostri designer viene meno, è davvero poco originale
- Accedi o registrati per commentare
Mio dio che obbrobrio, la fuga di cervelli in questo caso è stata un bene, almeno non farà il designer per un marchio italiano
- Accedi o registrati per commentare
insomma... con tutto il rispetto per il conterraneo...quelle belle sono un'altra cosa :)
- Accedi o registrati per commentare
sulle piccole cilindrate è inutile sprecarsi con esercizi di stile, peraltro spesso discutibili, e soprattutto con connotazioni spostive, che poi vengono deluse dalla prova dinamica.
Con mono e bicilidrici di queste cilindrate si possno fare delle bellissime scrambler, delle utilissime enduro e delle classicissime turistiche magari retrò, avrebbero più senso e costerebbero meno ...... perlomeno io farei così !
- Accedi o registrati per commentare
Il rilancio delle cosiddette "motoleggere" è opportuno e necessario visti i tempi che corrono, quindi spazio alle moto 125 e 250 cc strizzando l'occhio alle linee delle stradali semplici e belle degli anni '70 - '80, oppure a divertenti scambler tuttofare. Riguardo a questo modello forse si presenta con linee da super-naked ma si tratta comunque di una moto da una ventina di cv al max.
- Accedi o registrati per commentare
ma come fate a giudicare da una singola foto? tra l'altro non sembra neanche male, guardiamo moto come la suzuki 250 inazuma, quello è un obbrobrio inguardabile.
Sono invece d'accordo che supersport da 250 cc non servono a nessuno, meglio enduro o mini turistiche risparmiose.
- Accedi o registrati per commentare