Norton, nel 2016 la moto con il nuovo V4 1200
In Casa Norton stanno lavorando al nuovo V4 1200: un motore da oltre 200 CV dal quale poi potrebbe derivare anche una unità più piccola da 650 cm3. Un primo concept sarà presentato a fine 2016, la nuova moto arriverà sul mercato nel 2017. Previsto anche il debutto al Tourist Trophy

News
Novità Norton
Il nuovo V4 1200 da 200 CV di Norton sta prendendo forma: a confermarlo le anticipazioni diffuse da MCN. Con il nome in codice del progetto P94 - come il numero di vittorie conquistate al TT dalla casa inglese - il nuovo propulsore equipaggerà i modelli di punta del marchio inglese, che ha annunciato una nuova era per le sue due ruote più performanti. Questo nuovo progetto è decollato grazie ai 4 milioni di sterline di finanziamenti governativi sbloccati a inizio estate, che consentiranno alla Casa e ai suoi partner di sviluppare ulteriormente la British Manufacturing Academy (una scuola per sviluppare le eccellenze dell aproduzione motociclistica inglese), costruire una nuova fabbrica e mettere a punto due nuovi propulsori: alla Norton andranno 1,6 milioni per finanziare i lavori di costruzione, mentre il resto del denaro sarà destinato ai partner che lavorano con l’azienda. Il nuovo motore non è stato pensato per competere con R1 o S1000RR, bensì per aprirsi una propria strada nel mercato più di nicchia, dedicato ad appassionati ed estimatori del marchio alla ricerca di standard di guida elevati. “Il nuovo V4 - spiega il responsabile del progetto Skinner - è la nostra priorità. Finora abbiamo svolto un ottimo lavoro, ma ci sono ancora tante decisioni da prendere e tante idee da concretizzare; per il momento siamo ancora realizzando i primi concept”. Figura chiave nel progetto è la Ricardo Engineering che sta lavorando al motore, l’idea è quella di un V4 da 1199 cm3 con angolo di 72° e una coppia vicina ai 135 Nm, ospitato in un telaio tubolare in alluminio disegnato e costruito in Inghilterra dal reparto chassis della Norton. Il serbatoio alloggiato sotto la sella, lascerà spazio all’air-box e all’elettronica, anche se in casa Norton non si vuole realizzare una moto “succube” dell’elettronica, ci saranno comunque ABS, controllo di trazione e launch control. Il motore scenderà in pista anche al TT, sostituendo, forse, il V4 Aprilia attualmente utilizzato da Norton per le corse: “La moto correrà per certo anche al TT - ha spiegato Skinner - dovrà essere leggera, molto specifica e differente da ogni altra mai vista in giro. Avremo un prototipo da mostrare a fine 2016 - conclude - sarà disponibile ai clienti agli inizi del 2017”.
Dal V4, infine, dovrebbe direttamente derivare il 650, meno potente e con raffreddamento aria-liquido: “In questo caso - precisa Skinner - siamo ancora agli inizi, ma l’idea potrebbe essere quella di un centinaio di cavalli su una moto da 120 kg…”
Dal V4, infine, dovrebbe direttamente derivare il 650, meno potente e con raffreddamento aria-liquido: “In questo caso - precisa Skinner - siamo ancora agli inizi, ma l’idea potrebbe essere quella di un centinaio di cavalli su una moto da 120 kg…”
Foto e immagini



Aggiungi un commento